Scopri tutti gli eventi
Casere cardioprotetta
31.10.2024 - 10:07
Il funzionamento di un Defibrillatore automatico avviene per mezzo dell'applicazione di placche adesive sul petto del paziente. Quando gli elettrodi vengono applicati al paziente, il dispositivo controlla il ritmo cardiaco e – se necessario – si carica e si predispone per la scarica. Mentre, se il dispositivo decreta che non sia necessario procedere con la scarica elettrica, blocca il pulsante e non è possibile rilasciarla nel corpo della persona a terra.
Venerdì 11 ottobre scorso, si è tenuta in Via Visentin a Camposampiero la cerimonia di inaugurazione della postazione defibrillatore Dae, donata alla zona di Casere, dalla famiglia di Marcello Rosa, per onorare il suo spirito di generosità d’animo e ricordare la sua costante attività di volontariato.
All’inaugurazione erano presenti con la famiglia, l’amministrazione comunale, l’associazione Amici del Cuore, il Comitato Casere e tantissimi cittadini e residenti.
Il sindaco ha ringraziato la famiglia Rosa per questo importante dono con cui ha voluto ricordare il primo anniversario dalla morte di Marcello e le associazioni presenti per la loro preziosa attività. Il presidente degli amici del cuore ha ricordato che quindici residenti della contrada hanno già partecipato al loro corso base di rianimazione cardio-polmonare ed uso del defibrillatore.
"D'ora in poi, anche la zona Casere è una comunità cardiopriotetta, grazie alla donazione della famiglia Rosa. Un gesto che onora chi lo ha fatto e il suo fine". Ha detto Katia Maccarone, sindaco di Camposampiero.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516