Scopri tutti gli eventi
Rassegna cinematografica
31.10.2024 - 11:56
Scena del film "Achtung! Banditi! del 1951
Il Teatro Ruzante di Padova ospiterà la rassegna cinematografica “Cinema di Resistenza”, organizzata dal Centro di ateneo per la storia della resistenza e dell’età contemporanea dell’Università di Padova (Casrec). L’iniziativa, che si svolgerà dal 5 novembre, presenta quattro film emblematici sulla guerra partigiana, offrendo un’occasione per riflettere criticamente su questo evento fondamentale della storia italiana.
Il primo film in programma è “Achung! Banditi!” di Carlo Lizzani, che verrà proiettato martedì 5 novembre alle ore 20.30. Questo film del 1951, frutto di una colletta tra cooperative di operai, mette in luce le virtù degli operai antifascisti, rappresentando la Resistenza come una lotta per la salvezza della patria e delle fabbriche, in un contesto politico difficile.
Il secondo appuntamento, “Un giorno da leoni” di Nanni Loy, si terrà martedì 12 novembre alle ore 20.30. In questo film, Loy presenta un affresco picaresco della guerra partigiana, focalizzandosi su individui e piccole storie che si intrecciano in un finale di impegno e sacrificio.
Martedì 3 dicembre sarà la volta de “La battaglia di Algeri” di Gillo Pontecorvo, un capolavoro che evoca le lotte di liberazione e i conflitti coloniali, rivelando le analogie tra la brutalità del colonialismo e quella della Resistenza.
Infine, lunedì 9 dicembre, i fratelli Taviani presenteranno “La notte di San Lorenzo”, che affronta la guerra civile e la lotta fratricida con una visione epica e distante da tentativi di realismo, illustrando la ferocia del conflitto.
L’ingresso alla rassegna è gratuito, ma si consiglia di prenotare via email a casrec@unipd.it. Con questa selezione di film, si intende stimolare un dibattito sulle diverse memorie e interpretazioni della Resistenza italiana.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516