Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanità

Treviso e Conegliano: eccellenza nella sanità e un modello di cura per l'Italia

Un report dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali premia l’efficienza sanitaria del Veneto

Treviso e Conegliano: Eccellenza nella Cura Cardiovascolare e Oltre

Foto di repertorio

Le città di Treviso e Conegliano emergono come centri di eccellenza nella cura cardiovascolare e nella gestione delle emergenze. A testimoniarlo è un recente report dell'Agenas, Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, che mette in risalto il costante impegno e gli investimenti che hanno migliorato la qualità delle cure e la tempestività degli interventi in Veneto.

Un sistema all’avanguardia nella cura cardiovascolare

Treviso e Conegliano rappresentano dei veri modelli per la cura del cuore, supportati da dati significativi. In particolare, l'ospedale di Conegliano rientra tra i 21 nosocomi italiani che hanno migliorato l'accesso all’angioplastica coronarica entro 90 minuti, un intervento salvavita per i pazienti con patologie cardiache gravi. Treviso, invece, si distingue per il numero di interventi di bypass aorto-coronarico, dimostrando un alto livello di fiducia da parte dei cittadini nei confronti delle proprie strutture sanitarie.

Eccellenza chirurgica e innovazione oncologica

Il Veneto spicca anche per le sue capacità chirurgiche, con un alto tasso di successo negli interventi per tumore al pancreas, tra i più complessi in ambito medico. Strutture come l’ospedale Borgo Roma di Verona, la Casa di Cura Pederzoli e l'Azienda Ospedaliera di Padova, sono pionieri in questa chirurgia, superando gli standard di qualità grazie a costanti audit e monitoraggi.

Efficienza anche nella cura degli anziani

Nella gestione delle fratture del collo del femore, il Veneto si distingue con ospedali come quelli di Portogruaro, San Donà di Piave e Feltre, che rispettano la soglia minima del 60% per interventi entro 48 ore, rispondendo con efficienza ai bisogni della popolazione anziana

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione