Scopri tutti gli eventi
03.11.2024 - 21:02
Qual è il nemico invisibile che minaccia la salute dei nostri neonati durante i mesi più freddi? Il virus respiratorio sinciziale (VRS) è un avversario subdolo, responsabile di gravi infezioni respiratorie nei bambini sotto l'anno di età. Per contrastare questa minaccia, la regione del Padovano ha lanciato una campagna di immunizzazione gratuita nei punti nascita, offrendo un'arma efficace: un anticorpo monoclonale.
La campagna, coordinata dal Dipartimento di Prevenzione dell'ULSS 6 Euganea, si propone di proteggere i neonati dalla bronchiolite, una condizione che può portare a complicanze respiratorie significative. Nei punti nascita di Camposampiero, Cittadella, Monselice (Schiavonia), AOPD e presso strutture private accreditate, i genitori dei nuovi nati riceveranno la proposta di immunizzare i loro bambini con questo anticorpo monoclonale. La somministrazione avviene direttamente in ospedale, subito dopo il parto, mentre i pediatri di libera scelta si occuperanno dei bambini nati tra gennaio e ottobre 2024.
Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell'ULSS 6 Euganea ha il compito di distribuire le dosi di anticorpo monoclonale alle strutture ospedaliere e agli ambulatori dei pediatri aderenti al programma. "Il virus respiratorio sinciziale rappresenta il principale motivo di ricovero per malattia respiratoria nei bambini sotto l’anno di età", spiega il Dr. Luca Sbrogiò, direttore del Dipartimento di Prevenzione. "Grazie a questo anticorpo, possiamo evitare fino al 90% dei ricoveri causati dal virus".
La dottoressa Lorena Gottardello, responsabile della UOS Malattie Infettive e Vaccinazioni, sottolinea l'importanza di proteggere i neonati durante il loro primo inverno, periodo in cui il virus è maggiormente diffuso, da ottobre a marzo. La somministrazione dell'anticorpo monoclonale avviene con una singola iniezione, garantendo protezione per tutta la stagione invernale.
A livello globale, l'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che le infezioni acute delle basse vie respiratorie nei bambini sotto i cinque anni siano responsabili di oltre 3 milioni di ricoveri e più di 100.000 decessi ogni anno. Anche in Italia, il VRS è il principale agente patogeno della bronchiolite, una delle principali cause di morte e ricovero tra le infezioni respiratorie nei bambini sotto l'anno di età.
In Italia, un sistema di sorveglianza monitora l'andamento delle infezioni da VRS. In Veneto, si è osservato un aumento dei ricoveri ospedalieri legati a questo virus, soprattutto nei bambini piccoli. La campagna di immunizzazione nel Padovano rappresenta un passo significativo nella protezione dei più vulnerabili, garantendo loro un inizio di vita più sicuro.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516