Scopri tutti gli eventi
Servizi per i cittadini
04.11.2024 - 09:18
Foto di repertorio
Per i residenti di 37 comuni veneti, arriva un servizio innovativo e gratuito: lo psicologo in Comune. Questo progetto, che riparte a novembre, rappresenta un impegno concreto delle amministrazioni locali per migliorare la qualità della vita dei propri cittadini.
A pochi giorni dalla Giornata mondiale per la salute mentale, i 37 comuni dell'ATS Ven_09 Treviso hanno annunciato la ripresa di questo servizio, frutto di una co-progettazione con la cooperativa sociale Mano Amica Onlus. L'iniziativa, che si estenderà per tre anni con un investimento di 250mila euro, è stata sviluppata in collaborazione con l'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto e ha ricevuto il patrocinio dell'ULSS 2 Marca Trevigiana.
Lo psicologo in Comune è destinato ai cittadini maggiorenni residenti nei 37 comuni dell'ambito territoriale sociale. Gli utenti possono accedere gratuitamente a colloqui di supporto e orientamento psicologico, un'opportunità preziosa per chi cerca un aiuto professionale ma non ha le risorse per permetterselo. Cinque sportelli di ascolto sono stati aperti nel territorio dell'ATS, con due punti di ascolto a Treviso e altri a Silea, Oderzo e Ponzano. Per accedere al servizio, è necessario prenotare un appuntamento telefonico al numero 348 791 4224, disponibile il martedì dalle 8.30 alle 11.30 e il giovedì dalle 12 alle 15.
Il servizio prevede un massimo di tre colloqui in presenza, con la possibilità di un follow-up telefonico a tre mesi dall'intervento. Questo approccio non solo offre un supporto immediato, ma garantisce anche un monitoraggio nel tempo, aiutando le persone a sviluppare strategie per migliorare la loro qualità di vita.
L'idea di lo psicologo in Comune non è nuova. È stata sperimentata per la prima volta a Treviso durante la pandemia con il progetto lo psicologo di quartiere. Il successo di questa iniziativa ha portato all'adesione di altri 36 comuni, con Treviso come comune capofila. Oggi, il servizio copre un bacino di 320mila abitanti, dimostrando quanto sia sentita la necessità di supporto psicologico tra la popolazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516