Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Festa nazionale

Omaggio alle Forze Armate a Padova

Celebrazioni per la Giornata dell'Unità Nazionale tra memoria e impegno: cerimonia al Monumento ai Caduti e stand interforze in città

Festa Unità Nazionale

Giordani durante la cerimonia

Oggi, 4 novembre 2024, anche Padova ha reso omaggio alla Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, con una serie di celebrazioni che hanno coinvolto istituzioni e cittadini. La giornata è iniziata con una cerimonia commemorativa presso il Monumento ai Caduti a Villa Giusti, luogo simbolico della storia italiana dove il 3 novembre 1918 fu firmato l’armistizio tra Italia e Impero Austro-Ungarico, segnando la fine della Prima Guerra Mondiale.

Dopo la cerimonia, l’evento è proseguito in Via VIII Febbraio, dove, nella vicina Piazzetta Garzeria, è stato allestito uno spazio espositivo interforze che ha attratto numerosi visitatori. Tra i protagonisti, l’Arma dei Carabinieri con uno stand informativo. In particolare, erano presenti i militari della III Sezione Antisabotaggio del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Padova, che hanno esposto sofisticati robot per il disinnesco di ordigni esplosivi. Al fianco di questi, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, con l’Alfa Romeo Tonale utilizzata per le operazioni di pronto intervento, e il personale della Compagnia di Padova, disponibile a rispondere alle domande del pubblico. I Carabinieri Forestali, inoltre, hanno dedicato uno spazio alla sensibilizzazione sul tema della tutela ambientale e della Convenzione di Washington, per la protezione di specie animali e vegetali a rischio.

A conferire ulteriore solennità alla giornata, la presenza del Generale di Corpo D’Armata Maurizio Stefanizzi, Comandante Interregionale Carabinieri “Vittorio Veneto”, accompagnato dal Comandante Provinciale, Colonnello Michele Cucuglielli. Il Generale Stefanizzi, massima autorità militare presente, ha visitato lo stand dopo aver partecipato alla cerimonia istituzionale, sottolineando l’importanza della cooperazione tra le forze dell’ordine e il legame tra comunità e forze armate in questa giornata commemorativa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione