Scopri tutti gli eventi
Uno sportello per gli studenti
05.11.2024 - 14:20
Foto dell'iniziativa
È stato inaugurato oggi, presso il CUR - Consorzio Università Rovigo, il nuovo sportello informativo pensato per gli studenti internazionali del corso di laurea magistrale in Water and Geological Risk Engineering attivato dall'Università di Padova. L’iniziativa, che si inserisce in un progetto più ampio di supporto agli studenti, è stata realizzata grazie alla collaborazione tra il CUR e la Cisl Padova Rovigo. Il servizio è pensato per facilitare l'integrazione degli studenti provenienti da diverse parti del mondo, offrendo loro sia supporto nella ricerca di lavoro che assistenza nelle pratiche burocratiche.
Lo sportello si articola in due principali attività:
Lo sportello sarà attivo ogni primo lunedì del mese, con incontri di 45 minuti per ogni studente, suddivisi in due fasce orarie: dalle 11:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30. Gli studenti potranno prenotare gli appuntamenti tramite contatto diretto via WhatsApp al numero fornito.
Questa iniziativa arriva a coronamento di un accordo siglato lo scorso giugno, tra l’ex presidente del CUR Diego Crivellari e il segretario generale di Cisl Padova Rovigo Samuel Scavazzin. Si inserisce anche nel progetto "Dalla C-isl alla Z-Generation", già testato con successo all’ITIS Viola-Marchesini di Rovigo tra aprile e maggio 2024.
La prima fase di attivazione si concentra sugli studenti del Master in Ingegneria, che provengono da paesi di tutto il mondo, tra cui Canada, USA, Colombia, Brasile, Francia, Germania, e molti altri. A oggi, sono circa 45 gli iscritti al corso, provenienti da diverse nazioni, che potranno beneficiare di questi servizi.
Francesca Pizzo, segretaria territoriale di Cisl Padova Rovigo, ha sottolineato come l'iniziativa risponda a una necessità urgente di supporto per le nuove generazioni, sempre più alle prese con un mercato del lavoro in continua evoluzione. “Con questo servizio – ha commentato Pizzo – confermiamo il nostro impegno nel promuovere l'orientamento lavorativo tra i giovani, con un'attenzione speciale per gli studenti internazionali, che sono spesso meno informati sui servizi disponibili.”
La Presidente del CUR, Maria Cristina Acquaviva, ha invece ricordato come questa iniziativa si inserisca nel percorso di radicamento del Consorzio nel territorio. “Ospitare il corso di Water and Geological Risk Engineering – ha affermato Acquaviva – è per noi motivo di orgoglio. Questo sportello rappresenta un passo importante nel supporto agli studenti, con l’obiettivo di favorire l’integrazione e offrire un aiuto concreto per la loro permanenza e crescita nel nostro territorio.”
L’inaugurazione di oggi rappresenta quindi un primo tassello di una serie di azioni volte a migliorare l'inserimento professionale e sociale degli studenti internazionali a Rovigo, contribuendo a rafforzare il legame tra università, territorio e mondo del lavoro.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516