Scopri tutti gli eventi
Industria e lavoro
05.11.2024 - 15:28
Adolfo Urso al tavolo delle trattative
Il caso Berco, storica azienda del gruppo tedesco Thyssenkrupp, torna sotto i riflettori nazionali. Al tavolo convocato ieri presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e presieduto dal Ministro Adolfo Urso, si è registrata un’importante apertura al dialogo: la procedura di licenziamento per 480 dipendenti della sede di Copparo (Ferrara) è stata sospesa, lasciando uno spiraglio per il confronto tra azienda e parti sindacali.
L’incontro ha visto la partecipazione dell’assessore al Lavoro del Veneto, Valeria Mantovan, in rappresentanza della Regione, assieme ai responsabili dell’Unità di Crisi aziendali di Veneto Lavoro e della Direzione Lavoro regionale, oltre al sindaco di Castelfranco Veneto (Treviso). “Anche se i 70 licenziamenti previsti per Castelfranco non sono stati formalizzati, la crisi Berco coinvolge anche i lavoratori veneti,” ha dichiarato Mantovan, sottolineando l’impatto dell’emergenza occupazionale per tutto il territorio.
“La preoccupazione che ho espresso oggi – ha proseguito l’assessore – riguarda non solo il lavoro, ma anche il futuro di un’azienda che le istituzioni locali e nazionali hanno supportato per anni. Ora, invece, si ricorre a tagli e a scelte unilaterali che rischiano di far pagare ai lavoratori e ai territori il prezzo della crisi di mercato.”
L’incontro al MIMIT ha quindi stabilito una sospensione della procedura di licenziamento fino al prossimo incontro fissato per il 14 novembre, permettendo così di valutare soluzioni che possano salvaguardare sia l’occupazione sia la sostenibilità dell’azienda. “Siamo pronti a facilitare il dialogo tra azienda e sindacati, mettendo a disposizione gli strumenti nazionali e regionali,” ha concluso Mantovan.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516