Scopri tutti gli eventi
Turismo all'aria aperta
05.11.2024 - 18:46
La locandina dell'iniziativa
Il Distretto del Commercio di Villorba “Qualitas Vitae” ha presentato oggi due entusiasmanti itinerari turistici nell’ambito del progetto “Scopriamo Villorba”, realizzato in collaborazione con il Comune. Questi nuovi percorsi, progettati per valorizzare la ricchezza culturale e gastronomica del territorio, saranno pubblicizzati attraverso una brochure che verrà distribuita in migliaia di copie nei principali esercizi commerciali della zona. Inoltre, è stato svelato il calendario degli eventi natalizi “Villorba in Festa” per il 2024.
Il primo itinerario, “Sorsi d’Arte e Sapori”, si snoda nel cuore di Fontane e offre un percorso che unisce arte e gastronomia. I partecipanti potranno gustare le specialità locali, visitare storiche locande e scoprire gallerie d’arte. Il tour inizia presso la Gastronomia da Paolo, un’istituzione per i buongustai, prosegue con un aperitivo all’Angolo Bar e si dirige verso il Ristorante Faville, punto di riferimento culinario da oltre 50 anni. Imperdibile anche la Bottega Pinarello, simbolo della storia del ciclismo italiano con i suoi 30 Grand Tour vinti. Arte e cultura si fondono presso la 21 Gallery, un progetto innovativo inaugurato nel 2021, prima di concludere con una sosta alla Trattoria all’Amicizia, nota per la sua cucina trevigiana.
Il secondo itinerario, “La Piavesella: un’oasi di verde tra natura e relax a Villorba”, è un percorso ciclopedonale che si snoda lungo il rio Piavesella. Questo tour, lungo 4,5 km, è ideale per essere percorso in bicicletta o a piedi, permettendo di immergersi in un ambiente naturale di straordinaria bellezza. A metà strada si trova Villa Giovannina, un gioiello architettonico ottocentesco, ora sede municipale, che arricchisce ulteriormente il percorso.
Con l'aggiunta di questi nuovi itinerari, Villorba offre ora un totale di quattro percorsi turistici, consolidando l'impegno del Comune e del Distretto del Commercio “Qualitas Vitae” per promuovere la ricchezza del territorio e delle sue tradizioni.
Il sindaco Francesco Soligo ha sottolineato l’importanza di questi percorsi per scoprire la storia e la cultura locale: “Le nostre botteghe storiche e le gallerie d’arte sono tappe imperdibili che raccontano una storia affascinante, in un contesto di straordinaria bellezza naturale”.
Insieme ai nuovi itinerari, è stato presentato anche il ricco calendario di eventi natalizi “Villorba in Festa 2024”, che promette di coinvolgere la comunità con laboratori, intrattenimento per bambini, concerti e mercatini dal 4 dicembre fino alla fine dell’anno. I cittadini e i visitatori sono invitati a scoprire le meraviglie di Villorba, un luogo dove ogni angolo racconta una storia e ogni esperienza diventa un ricordo indimenticabile.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516