Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi gastronomici

Cena sotto le stelle sul Monte Baldo: un viaggio tra astronomia e gastronomia

Un evento unico il 23 novembre 2024: cena al rifugio Novezzina e osservazione astronomica sul Monte Baldo

Cena sotto le stelle sul Monte Baldo: Un Viaggio tra Astronomia e Gastronomia

Monte Baldo

Sul Monte Baldo, il 23 novembre 2024, si terrà un evento che promette di essere un'esperienza indimenticabile, unendo la bellezza della natura alla meraviglia del cosmo

La località Novezzina, situata a un'altitudine che sembra sfiorare il cielo, sarà il palcoscenico di questa serata magica. La grande richiesta ha spinto gli organizzatori ad aggiungere una nuova data, segno di quanto sia forte il desiderio di partecipare a un evento che promette di nutrire non solo il corpo, ma anche l'anima. La serata inizierà con una cena presso il Rifugio Novezzina, dove un menù fisso delizierà i palati dei partecipanti. Piatti preparati con cura, accompagnati da vino e caffè, offriranno un preludio perfetto all'osservazione astronomica.
A rendere speciale la serata sarà la possibilità di osservare il cielo in un momento particolarmente favorevole. Pegaso e la Galassia di Andromeda saranno al meridiano, offrendo uno spettacolo celeste raro. Saturno sarà visibile, mentre Giove dominerà l'orizzonte a est. E come se non bastasse, verso mezzanotte, Marte farà la sua comparsa, arricchendo ulteriormente l'esperienza. Le costellazioni invernali di Orione, Auriga e Toro completeranno il quadro, regalando una visione del cielo che difficilmente si dimentica.

L'evento è pensato per essere accessibile a tutti, con un menù speciale per i bambini fino agli 11 anni. Questo rende la serata un'occasione perfetta per le famiglie, che possono condividere insieme la meraviglia del cielo notturno. Dopo la cena, i partecipanti avranno l'opportunità di visitare l'osservatorio astronomico del Monte Baldo, dove esperti guideranno l'osservazione delle stelle, arricchendo l'esperienza con spiegazioni e curiosità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione