Scopri tutti gli eventi
Prevenzione
06.11.2024 - 10:56
La prevenzione è la chiave per contrastare efficacemente i tumori, e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) di Padova lancia una nuova importante iniziativa: la campagna LILT for MEN 2024. L’obiettivo è sensibilizzare gli uomini sulla prevenzione dei tumori dell’apparato genitale maschile, tra cui il tumore alla prostata, il tumore al testicolo e il carcinoma del pene. Una campagna fondamentale, soprattutto in un periodo in cui il tumore alla prostata è la neoplasia più comune tra gli uomini, con oltre 41.100 nuove diagnosi all’anno in Italia, un numero in aumento costante.
Il tumore alla prostata rappresenta circa il 20% di tutti i tumori diagnosticati negli uomini italiani, ma grazie alla diagnosi precoce le prospettive di sopravvivenza sono molto alte: oltre il 60% dei pazienti riesce a superare la malattia a cinque anni dalla diagnosi, secondo i dati dell’AIOM 2023. In particolare, il tumore al testicolo è più frequente tra gli uomini sotto i 45 anni, un dato che sottolinea la necessità di educare le nuove generazioni alla prevenzione.
La campagna LILT for MEN 2024 offre oltre 150 visite gratuite per la prevenzione dei tumori maschili. Le visite, che si terranno presso gli Spazi Prevenzione di Arcella e Albignasego, sono riservate agli uomini che effettuano la visita per la prima volta presso LILT. In aggiunta, il Tour della Prevenzione, con il suo ambulatorio mobile, porterà la prevenzione direttamente nelle piazze e nelle aziende. Gli specialisti in urologia e andrologia effettueranno controlli mirati per individuare precocemente segnali di malattia.
L’iniziativa LILT for MEN 2024 ha ottenuto il patrocinio di numerosi enti locali e istituzioni, tra cui la Provincia di Padova, la Camera di Commercio di Padova, l’Università degli Studi di Padova, l’ULSS 6 Euganea e l’Azienda Ospedale Università di Padova. Queste realtà sono al fianco della LILT per promuovere una cultura della prevenzione oncologica maschile.
La campagna LILT for MEN 2024 non si limita alle sole visite gratuite. Sarà organizzato anche un evento speciale di sensibilizzazione: il concerto benefico "Cuore e Note", che si terrà il 13 novembre al Teatro Verdi di Padova. L’evento, realizzato con la collaborazione del Comune di Padova e dell’Ufficio Città Sane, vedrà sul palco la prestigiosa Blue Singers & Orchestra, diretta dal Maestro Diego Brunelli, con la partecipazione speciale del chitarrista Ricky Portera. Il ricavato della serata sarà destinato alle attività di sensibilizzazione e prevenzione dei tumori maschili.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516