Scopri tutti gli eventi
Ambiente e videogiochi
06.11.2024 - 19:22
Uno dei progetti dell'iniziativa
Un progetto educativo che unisce innovazione, sostenibilità e creatività: è "Le scuole reinventano Treviso", un'iniziativa unica in Italia che vedrà oltre 600 studenti impegnati a ripensare la città del futuro utilizzando Minecraft Education. L'iniziativa è stata presentata ufficialmente a Ca’ Sugana e si inserisce nel programma di eventi di Treviso Città Green Leaf 2025, che ha raccolto l’approvazione della Commissione Europea per il suo approccio innovativo.
Minecraft, il popolare videogioco dove è possibile costruire mondi virtuali, diventa strumento educativo per gli studenti, che saranno coinvolti in un progetto che si ispira alla rete globale C40 e al programma "School Reinventing Cities". Quest'ultimo prevede che gli studenti ridisegnino città o quartieri in chiave sostenibile, e Treviso sarà la prima città italiana a lanciare questa iniziativa.
Il progetto, reso possibile grazie alla collaborazione con H-Farm, coinvolgerà 33 classi di scuole primarie, medie e superiori di Treviso. Gli studenti, dai 8 ai 18 anni, si impegneranno a progettare, attraverso Minecraft, una Treviso più verde e resiliente, affrontando temi come la gestione delle risorse naturali, l'energia e le azioni climatiche. I migliori progetti saranno premiati a fine aprile 2025, con un evento che coinvolgerà scuole e cittadini.
«Un'opportunità straordinaria per coinvolgere i giovani nel cambiamento sostenibile», commenta il sindaco Mario Conte, sottolineando l'importanza di avvicinare le nuove generazioni ai temi ambientali attraverso strumenti innovativi come Minecraft. Anche il vicesindaco Alessandro Manera evidenzia come il progetto unisca politiche virtuose, innovazione e partecipazione attiva della comunità.
La fase iniziale del progetto ha visto i docenti partecipare a una formazione intensiva presso il campus di H-Farm a Roncade. Ora, gli studenti lavoreranno fino a marzo 2025 per dare vita ai loro progetti virtuali, che saranno poi concretizzati in soluzioni pratiche durante un hackathon finale a maggio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516