Scopri tutti gli eventi
Eventi gastronomici
07.11.2024 - 09:10
A Longarone, dal 23 al 25 novembre, si terrà la Mig 2024, la mostra internazionale del Gelato Artigianale.
Negli ultimi anni, il settore delle gelaterie ha vissuto una trasformazione radicale grazie a significativi avanzamenti tecnologici. Le nuove macchine e attrezzature non solo garantiscono una produzione più sicura ed efficiente, ma permettono anche di mantenere l'autenticità del gelato artigianale. Questi strumenti moderni sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità, salubrità, sicurezza e sostenibilità, dimostrando come l'innovazione possa arricchire e preservare la tradizione.
Tuttavia, l'evoluzione tecnologica si scontra con un mercato sempre più invaso da prodotti per gelato già pronti. Come riportato da "Dissapore" qualche anno fa, questi prodotti finiti non richiedono né l'abilità di un gelatiere esperto né attrezzature sofisticate. Basta un semplice garzone di bottega per preparare un gelato, utilizzando miscele pronte disponibili in una vasta gamma di gusti. Questo fenomeno rappresenta una sfida per chi, come la Mig 2024, punta a valorizzare il vero gelato artigianale, realizzato con metodi tradizionali e ingredienti naturali.
Alla Mig 2024, ampio spazio sarà dedicato alle aziende leader del settore e ai loro concessionari ufficiali di macchine e attrezzature per gelateria. Queste aziende non solo si concentrano sulla qualità del prodotto finale, ma pongono sempre più attenzione al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale. I visitatori avranno l'opportunità di scoprire le ultime novità in fatto di mantecatori, pastorizzatori, macchine combinate e multifunzione, cuocicrema, e molto altro ancora. Queste attrezzature saranno in azione nei laboratori dei concorsi e dei cooking show, offrendo una dimostrazione pratica delle loro capacità.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516