Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Festa di San Martino

Albignasego celebra la tradizione con la prima edizione della Festa di San Martino e del Ringraziamento

Il 10 novembre la città dà il via a un nuovo appuntamento per riscoprire le radici agricole del territorio con attività per tutta la famiglia

Albignasego celebra la tradizione con la prima edizione della Festa di San Martino e del Ringraziamento

Foto di repertorio

La città di Albignasego è pronta a festeggiare la sua prima Festa di San Martino e del Ringraziamento, un evento che vuole diventare un appuntamento annuale per celebrare le tradizioni locali e il legame profondo con la terra. La manifestazione, in programma domenica 10 novembre, offrirà un’occasione unica per i cittadini di tutte le età di riscoprire il mondo agricolo attraverso una giornata ricca di attività, momenti di socialità e divertimento.

Annamaria Masiero, consigliera delegata, spiega: «Fino ad oggi, il calendario di Albignasego non aveva una manifestazione autunnale che celebrasse le nostre radici agricole. Per questo ci siamo impegnati a organizzare la prima edizione della Festa di San Martino e del Ringraziamento, con l’auspicio che diventi un appuntamento fisso nel nostro comune, un’occasione per ritrovarsi e rendere omaggio al lavoro della terra che ha da sempre caratterizzato il nostro territorio».

Il programma della giornata prevede numerosi eventi che si svolgeranno in diverse location tra Villa Obizzi, Piazza del Donatore e via Roma, che si trasformeranno in un suggestivo scenario autunnale, con bancarelle a km 0, esposizioni delle associazioni locali e una fattoria didattica. La giornata inizierà alle ore 10:00 con la tradizionale Sfilata del Fare San Martin, seguita alle 11:15 dalla Santa Messa. A mezzogiorno, avrà luogo la sfilata dei trattori, con la benedizione dei mezzi agricoli, simbolo del legame indissolubile tra la comunità e il lavoro nei campi.

Il pomeriggio proseguirà alle 14:30 con l’arrivo di San Martino a cavallo, che distribuirà biscotti ai più piccoli, e alle 15:30 con i balli country, per coinvolgere tutti in un’atmosfera di festa e convivialità.

Filippo Giacinti, Sindaco di Albignasego, sottolinea l’importanza di quest’evento: «La Festa di San Martino e del Ringraziamento è pensata per avvicinare i cittadini alle tradizioni agricole, ma anche per offrire una nuova opportunità di socialità, dove le famiglie possano trascorrere una giornata insieme. Un ringraziamento speciale va a tutte le associazioni e i collaboratori locali che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento. Il calore della nostra comunità è essenziale per costruire una tradizione che, ci auguriamo, possa crescere negli anni».

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Pro Loco, Coldiretti e CIA (Confederazione Italiana Agricoltori), ed è pensata per coinvolgere i cittadini di tutte le età, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e alla valorizzazione dell’economia agricola locale. «Sarà un’occasione per tutti, giovani, bambini e adulti, di conoscere meglio le tradizioni agricole del nostro territorio e di celebrare insieme la natura che ci circonda», conclude la consigliera Masiero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione