Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Teatro e Cultura

XXXV Stagione Teatrale di Abano Terme

Un viaggio tra emozioni e riflessioni al Teatro Marconi

Teatro Marconi

Teatro Marconi (foto dal sito della Regione Veneto)

La XXXV edizione della stagione teatrale "Abano Teatro" prenderà il via a dicembre 2024, portando sul palcoscenico del Teatro Marconi nove spettacoli fino ad aprile 2025. Un'iniziativa organizzata dal Comune di Abano Terme in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale, che offre una programmazione ricca di opere capaci di toccare i più diversi generi teatrali, con inizio degli spettacoli alle ore 21.

L’assessore alla Cultura, Michela Allocca, commenta con entusiasmo il ritorno di una stagione teatrale tanto attesa: “Siamo giunti a un traguardo significativo, la XXXV edizione, che vogliamo celebrare con un cartellone di qualità. Questa stagione di prosa offrirà un viaggio emozionante, fatto di storie che ci faranno riflettere, sognare e ridere. La leggerezza è un valore che non significa superficialità, ma capacità di ‘planare sulle cose dall’alto’, come ci insegna Italo Calvino.”

Una Stagione Variegata

Anche quest’anno, la stagione teatrale abbraccerà una grande varietà di generi, dal classico al contemporaneo, per permettere al pubblico di vivere esperienze teatrali coinvolgenti e memorabili. I temi universali trattati spaziano dall’amore alla solitudine, dall’identità alla lotta per la libertà, e ogni spettacolo si propone di aprire nuove prospettive sugli aspetti più profondi dell’esperienza umana.

Dalla commedia alla tragedia, il programma è stato pensato per offrire un’ampia gamma di emozioni e di riflessioni. Tra i protagonisti di questa stagione si segnalano interpreti di grande fama come Gianfranco Iannuzzo e Barbara De Rossi nella divertente pièce Il Padre della Sposa, che inaugurerà la stagione il 10 dicembre, seguita dalla profonda interpretazione di Corrado D’Elia in Io, Vincent Van Gogh, prevista per il 19 dicembre.

Grandi interpreti e temi importanti

L’apertura dell’anno nuovo vedrà in scena la Canzone Italiana, un viaggio musicale con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta il 14 gennaio, mentre la storia drammatica di Elena Di Porto, interpretata da Paola Minaccioni in Elena, La Matta, tornerà a raccontare il tragico rastrellamento del ghetto di Roma durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il mese di febbraio si aprirà con Lella Costa in Otello, Di precise parole si vive, una rilettura contemporanea del classico shakespeariano, mentre Francesco Pannofino porterà in scena la commedia psicologica Chi è Io? il 14 febbraio. A marzo, lo spettacolo Buffoni all’Inferno, un’avventura comica e grottesca della compagnia Stivalaccio Teatro, e infine la stagione si concluderà ad aprile con Matteotti (anatomia di un fascismo), con Ottavia Piccolo e l’Orchestra Multietnica di Arezzo, che rende omaggio a una delle figure simbolo della resistenza al fascismo.

Grazie alla collaborazione con Arteven, questa nuova edizione di Abano Teatro si propone ancora una volta come punto di riferimento culturale per la comunità. “Invitiamo tutti gli spettatori ad unirsi a noi in questo percorso teatrale ricco di emozioni e riflessioni”, conclude l’assessore Allocca. “Siamo pronti a sollevare il sipario e ad accogliervi per una nuova stagione all’insegna della bellezza e della scoperta.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione