Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Veneto in fiera

La Regione Veneto protagonista alla 126ª edizione di Fieracavalli

Un programma ricco di iniziative per promuovere il cavallo, il territorio e le eccellenze locali, con focus sul turismo e l’agroalimentare. Appuntamenti imperdibili al Padiglione 4 della fiera veronese

Fieracavalli

Foto di repertorio

Il Veneto si prepara a essere protagonista alla 126ª edizione di Fieracavalli, la storica fiera internazionale che celebra il mondo del cavallo, in programma dal 9 all’11 novembre a Verona. Come di consueto, la Regione sarà presente con uno stand al Padiglione 4 (E2/F2), dove presenterà una serie di iniziative volte a valorizzare il cavallo e il territorio veneto, con particolare attenzione al turismo e alle eccellenze agroalimentari locali.

Venerdì 8 novembre si preannuncia una giornata ricca di appuntamenti imperdibili, tutti focalizzati sul ruolo del cavallo come motore di sviluppo culturale e economico. Il programma della giornata inizierà alle 9:30 con la presentazione del Progetto di Legge n. 293, intitolato “Interventi regionali per la promozione della cultura del Cavallo”, un’iniziativa che mira a rafforzare la tradizione equina della regione e a incentivare il suo impiego in vari settori.

Alle 11:00, sarà la volta di un incontro dedicato al turismo con il cavallo in Veneto, con un approfondimento sul ruolo delle imprese locali e degli operatori nella creazione di un’offerta turistica unica nel suo genere, capace di coniugare tradizione, natura e benessere.

Nel pomeriggio, alle 12:00, si terrà la conferenza stampa “Riding the blue”, un intervento assistito con il cavallo che si concentra sull'efficacia di questa pratica nell'autonomia delle persone con disturbi dello spettro autistico. Un’opportunità di sensibilizzazione sull’uso terapeutico degli equidi.

Il pomeriggio proseguirà alle 13:30 con una degustazione dei prodotti tipici della Lessinia, incentrata sulla Pecora Brogna, una delle eccellenze agroalimentari della regione. Alle 15:00, il pubblico potrà assaporare le prelibatezze del Custoza DOC con zucca in saor e del Valpolicella DOC Classico Superiore accompagnato da polenta e aringa. A chiudere la giornata, alle 16:30, sarà una degustazione dei pregiati vini Durello DOC e Soave DOC, accompagnati da verdure pastellate e crostini con baccalà mantecato.

Una giornata all’insegna della tradizione, della cultura e della gastronomia, che conferma il ruolo centrale del Veneto nella valorizzazione del cavallo e delle sue innumerevoli risorse.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione