Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Riconoscimento ambientale

Abano Terme vince il premio Emas Italia 2024: eccellenza nella sostenibilità ambientale

Il Comune premiato per l'impegno concreto nella tutela dell'ambiente, grazie a un lavoro di squadra che coniuga innovazione e pratiche sostenibili

montegrotto terme preistoriche

Immagine di repertorio

Abano Terme ha ricevuto con orgoglio il premio Emas Italia 2024, conferito al Comune per la sua prestazione ambientale di eccellenza nella Categoria 3. Il riconoscimento, consegnato il 5 novembre 2024 a Rimini durante un evento organizzato dal Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit e dall'ISPRA, celebra l'impegno di Abano Terme verso la sostenibilità e la tutela dell’ambiente. Il premio sottolinea le eccellenti pratiche di gestione ambientale adottate dalla città, che hanno avuto un impatto positivo sulla qualità dell'ambiente e sul benessere della comunità.

L'edizione di quest’anno dell’evento ha posto particolare enfasi sulla comunicazione ambientale e sull’efficacia delle azioni per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici, con un focus sulle iniziative innovative nella gestione dei rifiuti. Abano Terme ha saputo rispondere con determinazione a queste sfide, ottenendo apprezzamenti positivi dal team di controllo Emas durante le ispezioni annuali. La qualità della programmazione e degli obiettivi di miglioramento stabiliti dall’Amministrazione, così come le modalità operative di gestione, sono stati al centro del riconoscimento.

Il Sindaco Federico Barbierato ha dichiarato con entusiasmo: "Questo premio rappresenta una conferma importante per la nostra comunità. L’impegno quotidiano verso la sostenibilità sta dando frutti concreti, e Abano Terme sta diventando un punto di riferimento per le buone pratiche ambientali". Un’affermazione che testimonia l'importanza di un approccio collaborativo che unisce le forze locali per una causa comune: la salvaguardia del territorio e la costruzione di un futuro sostenibile.

Anche il Direttore Generale di ISPRA, Maria Siclari, ha sottolineato la valenza di Emas come sistema dinamico che risponde alle emergenti sfide ambientali, premiando quelle realtà, come Abano Terme, che affrontano con determinazione e concretezza i temi della sostenibilità in linea con le direttive europee.

Il premio è stato ritirato presso la Fiera di Rimini dall’Assessore all’Ambiente Gian Pietro Bano e dalla dipendente comunale Sandra Zanellato. Quest'ultima ha voluto esprimere la sua gratitudine verso i colleghi dell’Ufficio Ambiente, sottolineando l'importanza del lavoro di squadra: "Rappresento l'Ufficio Ambiente, ma senza il lavoro collettivo dei miei colleghi, poco potrei fare", ha dichiarato, visibilmente emozionata.

Questo riconoscimento è il frutto dell’impegno di tutta la squadra comunale, che ha lavorato instancabilmente per integrare obiettivi concreti di sostenibilità e per sensibilizzare la cittadinanza sui temi ambientali. Il premio Emas Italia 2024 è quindi un segno tangibile della dedizione di Abano Terme nell'affrontare le sfide del futuro, sempre più orientato verso l’innovazione e la tutela dell’ambiente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione