Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sciopero del trasporto pubblico

Sciopero ACTV: tensioni e corse garantite in un venerdì nero

Il trasporto pubblico di Venezia si ferma per 24 ore: rischio aggressioni e misure di sicurezza straordinarie

Sciopero ACTV: Tensioni e Corse Garantite in un Venerdì Nero

A Venezia, lo sciopero di 24 ore indetto dai lavoratori dell'ACTV ha messo in allerta la città, con il rischio di aggressioni che ha portato a misure di sicurezza straordinarie. Gli imbarcaderi e le fermate dei bus sono stati sorvegliati attentamente, mentre i sindacati hanno chiesto l'intervento del prefetto per garantire l'ordine pubblico.

Il trasporto pubblico locale, cuore pulsante della mobilità veneziana, ha subito uno stop significativo. La decisione di scioperare per 24 ore ha sollevato non poche preoccupazioni tra i cittadini e i turisti, che si sono trovati a dover affrontare una giornata di disagi. 

Con il rischio di aggressioni in aumento, le autorità hanno deciso di sorvegliare attentamente i punti nevralgici del trasporto pubblico. Gli imbarcaderi, come quello della fermata Ferrovia dell'ACTV, e le fermate dei bus sono stati monitorati per prevenire eventuali disordini. 

sindacati hanno ritenuto necessario richiedere l'intervento del prefetto. Una mossa che sottolinea la gravità della situazione e la necessità di un dialogo tra le parti per trovare una soluzione che possa soddisfare le esigenze dei lavoratori senza compromettere la sicurezza dei cittadini. Il prefetto, figura istituzionale di riferimento, è stato chiamato a mediare e a garantire che lo sciopero si svolga senza incidenti.

Nonostante lo sciopero, alcune corse sono state garantite per limitare i disagi. Un raggio di speranza per chi, per necessità, deve spostarsi in città. Tuttavia, la situazione resta complessa e richiede un'attenta gestione per evitare che le tensioni sfocino in episodi di violenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione