Scopri tutti gli eventi
Sciopero nazionale del trasporto pubblico
08.11.2024 - 11:09
L'8 novembre si preannuncia come un venerdì nero per i pendolari italiani a causa dello sciopero nazionale del trasporto pubblico locale. La protesta, che coinvolge città come Roma, Milano, Firenze e Napoli, è stata indetta dalle principali sigle sindacali del settore, tra cui Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna. Le motivazioni alla base dello sciopero sono molteplici: dal rinnovo del contratto nazionale alla carenza di risorse, passando per la mancanza di politiche di programmazione e la necessità di riforme nel settore, senza dimenticare la salute e la sicurezza sul lavoro.
Nella capitale, lo sciopero interessa l'intera rete Atac, comprese le linee gestite da operatori in sub-affidamento e le linee bus periferiche gestite da Sap, Autoservizi Troiani e Autoservizi Tuscia/Bis. Durante le fasce di garanzia, dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 17:00 alle 20:00, saranno assicurati solo alcuni servizi essenziali. Tra questi, le linee A e B della metropolitana e 48 linee del servizio di superficie. Cotral ha comunicato che saranno garantiti collegamenti prioritari con stazioni ferroviarie, aeroportuali e marittime, oltre al trasporto disabili su prenotazione.
A Milano, le aziende di trasporto Autoguidovie e ATM hanno modificato le modalità di esercizio del servizio. Le linee metropolitane M1, M2, M3, M5 e la tratta M4 San Cristoforo-San Babila saranno garantite fino alle 8:45 e dalle 15:00 alle 18:00. La tratta M4 San Babila-Linate sarà operativa per l'intera giornata. Anche alcuni tram e autobus saranno garantiti nelle stesse fasce orarie. I viaggiatori sono invitati a consultare i siti web delle aziende per informazioni aggiornate.
A Firenze, la tramvia opererà con corse ogni 15/20 minuti durante le fasce garantite, dalle 6:30 alle 9:30 e dalle 17:00 alle 20:00. In tutta la Toscana, solo il 30% delle corse sarà garantito nelle fasce orarie 4:15-8:14 e 12:30-14:29. Anche in questo caso, i passeggeri sono invitati a consultare i siti delle aziende di trasporto per dettagli sulle corse garantite.
A Napoli, l'Ente Autonomo Volturno (EAV) ha indicato le fasce di garanzia per alcune linee, consultabili sul sito ufficiale. La linea 1 della metropolitana sarà operativa solo nella tratta Policlinico-Garibaldi, con fermate limitate. Anche le funicolari e i bus gestiti dall'ANM opereranno solo in determinate fasce orarie. I servizi saranno garantiti tra le 6:00 e le 9:00 e tra le 17:00 e le 20:00.
Le organizzazioni sindacali hanno sottolineato che, a differenza dei precedenti scioperi, oggi non sarà garantito il servizio totale nelle fasce orarie di tutela della mobilità dei viaggiatori. Questo sciopero rappresenta un grido d'allarme per un settore che necessita di interventi urgenti e mirati. La richiesta di un rinnovo contrattuale e di maggiori risorse è accompagnata dalla necessità di una riforma strutturale che possa garantire un servizio efficiente e sicuro per tutti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516