Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Turismo sciistico

Skiarea di Falcade: un futuro oltre la neve con 2 milioni di euro di investimenti

Nuovi progetti per destagionalizzare l'offerta turistica e attrarre visitatori tutto l'anno nella skiarea di Falcade

Skiarea di Falcade: Un Futuro Oltre la Neve con 2 Milioni di Euro di Investimenti

Nella skiarea di Falcade, è in corso un ambizioso progetto da 2 milioni di euro, volto a trasformare l’area in una destinazione turistica per tutte le stagioni. Finanziato dal Fondo Comuni Confinanti, guidato da Dario Bond, il progetto promette di rendere la skiarea attrattiva non solo in inverno, ma anche nei mesi più caldi.

La convenzione firmata tra Bond e il presidente dell'Unione Montana Agordina segna l’inizio di un piano strategico per potenziare l’offerta turistica dell’area. Bond ha descritto l’intervento come "composito e articolato", sottolineando la complementarità delle iniziative. Il progetto, interamente coperto dal fondo, include tre interventi principali con approcci diversi ma sinergici.

Il primo intervento riguarda la ristrutturazione dell’impianto di innevamento programmato a servizio della pista da sci nordico "Pietro Scola", con l’obiettivo di migliorare l’esperienza degli sciatori, garantendo neve di qualità anche in caso di scarse precipitazioni.

Il secondo intervento è incentrato sulla creazione di percorsi per bikers lungo il demanio sciabile, che collegheranno il fondo valle con rifugi e aree in quota grazie agli impianti a fune esistenti. Questa nuova offerta punta ad ampliare il richiamo della skiarea oltre la stagione invernale.

Infine, il terzo intervento prevede la realizzazione di una pista pump track nel parco giochi di Caviola. Questa struttura è pensata per attirare giovani appassionati di ciclismo, completando un’offerta diversificata che spazia oltre la neve, abbracciando nuove discipline e un pubblico più ampio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione