Scopri tutti gli eventi
Tutela del patrimonio culturale
08.11.2024 - 17:15
Merletto di Burano
L'arte del merletto di Burano, realizzata con ago e filo, è una tradizione secolare che ha avuto una diffusione significativa nella Venezia del '500, acquisendo nel tempo fama internazionale. Con l’obiettivo di preservare e tutelare questo patrimonio culturale, l’Associazione Merletto di Burano sta lavorando per ottenere il riconoscimento dell'Indicazione Geografica Protetta (IGP) per il merletto.
Il processo di riconoscimento del marchio IGP è stato avviato nel 2021, quando l'Assessorato al Commercio e alle Attività produttive del Comune di Venezia aveva formalizzato il proprio contributo alla Commissione Europea. La proposta aveva lo scopo di creare un sistema che riconoscesse i prodotti artigianali come il merletto di Burano attraverso un marchio di qualità tutelato, per evitare la perdita della tradizione.
Il recente Regolamento Europeo, entrato in vigore il 16 novembre scorso, ha introdotto regole omogenee a livello di Unione Europea per la protezione dei prodotti artigianali e industriali, stabilendo la possibilità di chiedere il riconoscimento IGP anche per questi prodotti a partire dal 1° dicembre 2025.
L'Associazione Merletto di Burano, nata per promuovere e tutelare l'arte del merletto, ha come principali obiettivi la salvaguardia della tecnica, la trasmissione del sapere alle nuove generazioni e la valorizzazione delle maestranze locali. Inoltre, l'associazione si propone di creare gli strumenti necessari per garantire un futuro a questa tradizione, riconoscendo la dignità e il valore del lavoro delle merlettaie che ancora oggi custodiscono i segreti di questa arte antica.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516