Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Monopattini e sicurezza

Controlli sui monopattini elettrici a Venezia: multe e sensibilizzazione sulla sicurezza

La Polizia Locale intensifica i controlli sui monopattini elettrici con azioni educative e sanzioni per le infrazioni più comuni

monopattino elettrico

Immagine di repertorio

Nel 2024, la Polizia Locale di Venezia, attraverso il Reparto Motorizzato del Comune, ha intensificato i controlli sui monopattini elettrici con l’obiettivo di contrastare le condotte illecite e sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più giovani, sull’importanza del rispetto delle norme di sicurezza. L’iniziativa è stata avviata su richiesta del sindaco Luigi Brugnaro, che ha più volte sollecitato l'attenzione del corpo di polizia anche su cicli e motocicli, in particolare nelle ore notturne e nelle zone più affollate della città.

Nel corso dei controlli, che si sono concentrati principalmente nel centro di Mestre, sono stati utilizzati motoveicoli di istituto e pattuglie appositamente organizzate per monitorare le violazioni più frequenti. Sebbene l’azione della Polizia Locale sia stata soprattutto educativa, gli agenti hanno emesso 26 verbali per infrazioni relative alla Legge n. 160/2019 e al Codice della Strada.

Le principali violazioni rilevate riguardano il trasporto di passeggeri a bordo del monopattino, la mancanza di luci frontali durante la guida serale, e la circolazione in zone non idonee, come i sottoportici, che creano pericolo per i pedoni. I soggetti maggiormente sanzionati sono ragazzi tra i 20 e i 25 anni, ma anche minorenni sono stati coinvolti in alcuni episodi.

"L'attività di controllo della nostra Polizia Locale è mirata a garantire il rispetto delle norme e a tutelare la sicurezza dei cittadini", ha dichiarato Elisabetta Pesce, assessore alla Sicurezza. "I monopattini elettrici, se utilizzati in modo irresponsabile, possono rappresentare un serio pericolo. È fondamentale educare i giovani a un uso corretto e sicuro di questi mezzi".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione