Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Gender pay gap

Disuguaglianza salariale: un divario da colmare

Le retribuzioni settimanali degli uomini superano del 28% quelle delle donne: un evento per discutere il gender pay gap

Disuguaglianza Salariale: Un Divario da Colmare nel 2023

Nel 2024, il divario retributivo tra uomini e donne continua a rappresentare una questione cruciale nel panorama lavorativo italiano. I dati dell'INPS rivelano che le retribuzioni medie settimanali lorde degli uomini si attestano a 643 euro, superando del 28,34% i 501 euro medi percepiti dalle donne. Questa disparità, che si traduce in 142 euro in più a settimana per gli uomini, solleva interrogativi importanti sulla parità di genere nel mondo del lavoro.

Ascom Servizi Padova ha promosso l'evento "Facciamo in modo che i conti tornino", previsto per il prossimo 12 novembre a Ca' della Nave, Martellago. L'iniziativa si propone di affrontare il tema del gender pay gap e di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla violenza economica, fenomeno che limita l'autonomia finanziaria delle donne. Per il mese di novembre, Ascom Servizi ha deciso di dedicarsi alle tematiche femminili, puntando a promuovere un cambiamento reale nel divario retributivo di genere.

L'evento offrirà ai partecipanti l'opportunità di esplorare queste tematiche attraverso laboratori creativi, tra cui action painting, storytelling in podcast e comunicazione social. Queste attività non solo stimoleranno la creatività, ma forniranno anche strumenti pratici per affrontare le sfide legate alla parità di genere. Tra gli interventi principali, Consuelo Mangifesta, responsabile delle relazioni esterne, eventi e comunicazione di Lega Pallavolo Femminile Serie A, condividerà la sua esperienza su come il mondo dello sport sta affrontando la questione della parità di genere.

La giornata culminerà con lo spettacolo teatrale "Mind the Gap - Suffragette di oggi", interpretato da Laura Feltrin e Linda Collini, che offrirà una riflessione ispirante sul cammino delle donne verso la parità, mettendo in luce le sfide e le conquiste delle suffragette moderne. Attraverso il teatro, i partecipanti potranno immergersi in un viaggio emotivo e intellettuale che stimolerà ulteriori riflessioni sul tema.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione