Scopri tutti gli eventi
Tra Oriente e Occidente
09.11.2024 - 12:03
Marco Polo, mosaico conservato a Villa Hanbury, Ventimiglia
A Hangzhou, città storicamente legata al viaggio di Marco Polo, è stata inaugurata la mostra collettiva “Il sentiero perfetto. Hangzhou, la 'città del cielo' di Marco Polo”, frutto della collaborazione tra la Biennale di Venezia e la China Academy of Art (Caa). La mostra, curata da Luigia Lonardelli, si inserisce all'interno di un progetto speciale dell’Archivio Storico della Biennale, intitolato "È il vento che fa il cielo. La Biennale di Venezia sulle orme di Marco Polo", dedicato al celebre esploratore veneziano nel settimo centenario della sua morte.
Il progetto segna un momento importante di collaborazione culturale tra Italia e Cina, anche grazie al Memorandum d'Intesa triennale firmato tra le due istituzioni, che favorisce scambi e dialoghi artistici. “Il sentiero perfetto” è la prima tappa di questo percorso, con opere di 18 artisti cinesi che esplorano temi legati alla tradizione millenaria del paese, mescolando linguaggi visivi innovativi e contemporanei. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 10 gennaio 2025.
In occasione della visita di Stato del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la mostra sarà visitata domani, confermando l’importanza della Biennale nella promozione della cultura e dell’arte italiana nel mondo. In questo contesto, si inserisce anche la presentazione del progetto "Amfibio", un palco modulare e performativo creato dall’artista turco Cevdet Erek, pensato per ospitare eventi culturali e artistici nelle prossime tappe del progetto, tra cui Venezia e Istanbul.
L’evento rappresenta un ponte tra Oriente e Occidente, unendo le tradizioni artistiche delle due culture e rendendo omaggio a un viaggio che ha segnato la storia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516