Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori pubblici

Interventi di manutenzione sulla tangenziale: al via i lavori per la sicurezza stradale e idraulica in Via Stacche

L'assessore Rizzato annuncia l'inizio dei lavori per il ripristino del manto stradale e per la gestione delle acque meteoriche sulla Statale 16 Adriatica

loreno-rizzato

L'assessore ai lavori pubblici Lorenzo Rizzato

Saranno avviati a breve gli interventi per la sistemazione di un tratto ammalorato della tangenziale e per il miglioramento della sicurezza idraulica di Via Stacche. Lo ha comunicato l'assessore ai lavori pubblici Lorenzo Rizzato, in seguito a un incontro con i responsabili di Anas, specificando che i lavori partiranno entro la settimana.

"Interverremo alla progressiva chilometrica 42+780 della Statale 16 Adriatica, con una chiusura temporanea della corsia di marcia in destra lungo la direttrice Ferrara - Rovigo, con deviazione sulla corsia di sorpasso", ha dichiarato Rizzato. "Il punto interessato si trova a sud della rotatoria su viale Tre Martiri. Ci scusiamo con i cittadini per il disagio, ma l’intervento risolverà due problemi cruciali in questo tratto stradale".

Il progetto prevede di sistemare un attraversamento idraulico sotto la Statale 16, noto come "tombotto", attualmente ostruito e causa di cedimenti stradali e disagi per il deflusso delle acque meteoriche. "Nel punto oggetto di intervento è presente un attraversamento idraulico parzialmente ostruito che ha provocato un ammaloramento della sede stradale. L'intervento consentirà sia di ripristinare la funzionalità del tombotto che di sistemare il cedimento stradale," ha proseguito Rizzato.

L’assessore ha sottolineato che questa operazione contribuirà anche a ridurre gli allagamenti nella lottizzazione di Via Stacche, il cui deflusso delle acque piovane dipende proprio da questo attraversamento. "L'amministrazione comunale sta ponendo massima attenzione alla sicurezza idraulica della città. Gli interventi necessari sono numerosi, ma stiamo collaborando con gli enti preposti per realizzare quanto più possibile e mitigare il rischio di allagamenti", ha concluso Rizzato.

Questi lavori si inseriscono in un piano più ampio di messa in sicurezza della rete viaria e idraulica della città, volto a migliorare le condizioni infrastrutturali e a proteggere le aree più vulnerabili dagli eventi meteo intensi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione