Scopri tutti gli eventi
Attualità
11.11.2024 - 12:43
Maurizio Drezzadore
Il Consiglio provinciale di Acli Padova ha nominato Maurizio Drezzadore nuovo presidente dell'associazione, durante la sua prima seduta, svoltasi venerdì 8 novembre. Drezzadore, padovano di lunga data e con una solida carriera all’interno delle Acli, assume la guida di una realtà che conta oltre 23.000 iscritti. Il suo mandato, che durerà quattro anni, inizia in un anno significativo per l’associazione, che celebra l’ottantesimo anniversario dalla sua fondazione nazionale nel 1944.
Il nuovo presidente ha una lunga esperienza nelle Acli, che risale agli anni ‘70. Ha ricoperto numerosi ruoli di rilievo, tra cui segretario provinciale di Gioventù Aclista, presidente regionale di Acli Veneto e componente della presidenza nazionale. Inoltre, Drezzadore vanta un ampio curriculum professionale come consulente esperto in formazione e lavoro, con due mandati al Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (Cnel) e una consulenza al Ministero del Lavoro dal 2014 al 2018.
I progetti di Drezzadore per Acli Padova
Nel suo intervento, Drezzadore ha delineato gli obiettivi principali del suo quadriennio. Primo tra tutti, la promozione della partecipazione come strumento per difendere e rafforzare la democrazia, agendo direttamente sul territorio e tutelando i diritti dei cittadini. Una delle sue priorità sarà migliorare il dialogo con le istituzioni locali, con l’intento di potenziare la sussidiarietà, trasformando la collaborazione tra Comuni e organizzazioni sociali in forme più efficaci di coprogettazione.
Un altro obiettivo chiave è affrontare le diseguaglianze sociali e promuovere azioni concrete per contrastare le disparità economiche e sociali. Drezzadore ha evidenziato la necessità di rispondere alle sfide poste dalle risorse pubbliche limitate, puntando su una gestione più capillare e mirata delle risorse a disposizione.
La prova delle elezioni nei Consorzi di bonifica
Il primo grande banco di prova per il nuovo presidente sarà il coinvolgimento dell'associazione nelle prossime elezioni nei Consorzi di bonifica, che si terranno il 15 dicembre. Drezzadore ha annunciato che Acli scenderà in campo con la coalizione di consumatori e agricoltori per promuovere la partecipazione attiva dei cittadini nella gestione delle acque e nella tutela del territorio, in particolare per affrontare le problematiche legate agli eventi climatici estremi come inondazioni e siccità.
Cambio di guardia alla presidenza di Acli Padova
Maurizio Drezzadore subentra a Gianni Cremonese, che ha guidato l'associazione per un decennio. Durante il suo mandato, Cremonese ha contribuito a potenziare i servizi dell’associazione e a migliorare la presenza sul territorio, creando una rete di sportelli e circoli in grado di rispondere alle esigenze della cittadinanza. Cremonese continuerà a supportare l’associazione come coordinatore delle attività dei servizi e come presidente della Acli Service.
Acli Padova, con la sua rete di oltre 2.200 tesserati e 26 circoli affiliati, si prepara a proseguire la sua missione di promozione della partecipazione sociale, della solidarietà e dell’impegno civico, con un rinnovato slancio sotto la guida del nuovo presidente.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516