Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Unione culturale

Un ponte virtuale tra Venezia e Istanbul

Il libro "Alfabeto Marco Polo, Venezia Istanbul" scritto da 700 bambini celebra l'anniversario della morte dell'esploratore veneziano

Alfabeto Marco Polo, Venezia Istanbul

Alfabeto Marco Polo, Venezia Istanbul

Un incontro speciale che ha visto protagonisti settecento giovani studenti di dodici scuole veneziane e le loro controparti turche. Al Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue, è stato presentato il libro "Alfabeto Marco Polo, Venezia Istanbul", un progetto che ha unito le città di Venezia e Istanbul attraverso l'impegno di circa mille bambini, impegnati in un anno di lavoro culturale. Il volume è stato realizzato in occasione del 700° anniversario della morte dell'esploratore veneziano Marco Polo, ed è il frutto della collaborazione tra l'Associazione Venezia Pesce di Pace, il MUVE (Musei Civici di Venezia), l'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, e con il patrocinio del Consolato Generale Onorario della Turchia in Veneto e del Rotary Club Venezia.

Il libro bilingue in italiano e turco è stato stampato in 1200 copie e contiene le storie, i disegni e i testi elaborati dagli studenti, sotto la guida degli artisti veneziani Valerio Held e Maurizio Amendola. Gli insegnanti Nadia De Lazzari e Vittorio Baroni si sono occupati dei testi, mentre il progetto ha anche visto l'intervento delle istituzioni culturali locali.

Nel corso dell’evento, l’assessore all’Ambiente, Massimiliano De Martin, ha lodato il lavoro degli studenti, evidenziando l’importanza di iniziative che diffondono la conoscenza e la storia: "Con il vostro lavoro avete creato qualcosa di grande, un libro che non solo racconta la storia, ma ne costruisce una nuova, come fece Marco Polo."

Le storie di Marco Polo, raccontate nel libro, sono anche disponibili online in formato podcast grazie a un QR Code presente nel volume, che permette di ascoltarle sul sito dell'Università Ca' Foscari Venezia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione