Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Iniziative di prevenzione

Un'ora di affettività a scuola: l'eredità di Giulia Cecchettin per un futuro migliore

Il progetto di educazione all'affettività nelle scuole italiane, promosso dalla Fondazione Giulia, punta a prevenire la violenza di genere

Un'ora di affettività a scuola: l'eredità di Giulia Cecchettin per un futuro migliore

A un anno dalla tragica scomparsa di Giulia Cecchettin, la giovane studentessa di Vigonovo uccisa dall'ex fidanzato, il suo ricordo si concretizza in un progetto di educazione all'affettività nelle scuole, con un'ora settimanale dedicata a questo tema. L'iniziativa è volta non solo a onorare la memoria di Giulia, ma anche a prevenire episodi di violenza di genere.

Il Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato il progetto, evidenziando la necessità che l'educazione al rispetto verso le donne diventi parte integrante dell'attività didattica. Ha spiegato che non ci si può limitare alle 33 ore obbligatorie di educazione civica previste dalla legge, sottolineando l'importanza di coinvolgere i giovani in laboratori e attività pratiche. La coordinazione del progetto è affidata a Paolo Crepet, psichiatra e sociologo, che collaborerà con esperti del settore, tra cui magistrati delle procure minorili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione