Scopri tutti gli eventi
Gara di scacchi
12.11.2024 - 16:53
Foto di repertorio
La città di Bovolone si prepara ad ospitare la sua prima manifestazione scacchistica, "Bovolone in Festa", che si terrà domenica 24 novembre. L'evento, organizzato dal Circolo scacchistico padovano "G. Cortuso" in collaborazione con le associazioni scacchistiche veronesi, il Comune di Bovolone e l’Azienda Ulss 9 Scaligera, vedrà il coinvolgimento di numerosi partecipanti di ogni età e livello, in un’iniziativa che intende promuovere il gioco degli scacchi come strumento di crescita e socializzazione.
In apertura della conferenza stampa tenutasi oggi a Palazzo Ferro Fini, il presidente della Terza commissione consiliare, Marco Andreoli (Lega-LV), ha sottolineato come gli scacchi siano molto più di un semplice gioco: "Gli scacchi uniscono il piacere del gioco allo sviluppo delle capacità di concentrazione e ragionamento. Possono essere un efficace antidoto all’isolamento giovanile, fenomeno in crescita. Per questo motivo, ‘Bovolone in Festa’ è stato pensato per coinvolgere giovani, adolescenti e adulti in una giornata all'insegna di questa disciplina, che aiuta a uscire dallo schema quotidiano dominato dai dispositivi elettronici."
Andreoli ha proseguito ricordando l'importanza degli scacchi come ponte tra culture diverse, una disciplina nata in India circa 1400 anni fa, e come strumento per mettere insieme generazioni diverse, con i più giovani che possono sfidare e battere anche gli adulti. "Questa manifestazione, alla sua prima edizione, spero diventi una tradizione" ha affermato Andreoli, rivelando anche la sua passione personale per gli scacchi, che coinvolge tutta la sua famiglia.
L'evento si terrà presso il palasport “Le Muse” e il piazzale Aldo Moro, con tre tornei previsti per garantire la massima partecipazione: il Rapid, omologato dalla Federazione internazionale Fide, l'Open, aperto a tutti gli appassionati, e l'Under 16, riservato ai giovani nati dal 2008 in poi. Le iscrizioni saranno aperte fino alle 9.45, con premiazioni previste dopo le 18, accompagnate da una pausa pranzo con ristoro in loco.
Il Vicesindaco di Bovolone e assessore alle Politiche sanitarie, Anna Maria Ferrazzano, ha spiegato che l'intento dell'amministrazione è di offrire anche a chi non pratica sport fisici un'opportunità per allenare la mente: "Stiamo lavorando per portare una scuola di scacchi a Bovolone", ha dichiarato.
Anche la Federazione Scacchi ha espresso il proprio entusiasmo per l'iniziativa, con Tino Testolina che ha evidenziato come la pratica scacchistica, grazie alla diffusione del gioco online durante la pandemia, abbia visto un forte incremento delle iscrizioni. "Gli scacchi insegnano a pensare prima di agire, un valore fondamentale per i nostri giovani", ha aggiunto.
Felice Nava, direttore del Sociale dell’Ulss 9 Scaligera, ha infine sottolineato il valore terapeutico del gioco degli scacchi: "Gli scacchi aiutano a rafforzare le capacità cognitive e a contrastare forme di isolamento sociale e dipendenze patologiche".
Il consigliere comunale Maicol Ferrari, con delega allo Sport, ha concluso auspicando che questo evento possa diventare un'occasione per portare a Bovolone tornei di livello nazionale, sottolineando ancora una volta l'importanza di rafforzare la concentrazione e il pensiero strategico, valori che gli scacchi offrono in abbondanza.
Un'iniziativa che, dunque, non solo celebra il gioco, ma diventa anche un momento di aggregazione e riflessione su temi educativi e sociali, con la speranza che "Bovolone in Festa" possa crescere e prosperare negli anni futuri.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516