Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Giornata mondiale della gentilezza

La giornata mondiale della gentilezza: un ponte tra cuori e culture

Il 13 novembre, il mondo celebra la gentilezza come strumento di trasformazione sociale e personale

La Giornata Mondiale della Gentilezza: Un Ponte tra Cuori e Culture

In un mondo spesso segnato da conflitti e divisioni, la Giornata Mondiale della Gentilezza, celebrata il 13 novembre, ci invita a riflettere su questo valore universale. Introdotta nel 1998 dal World Kindness Movement, questa ricorrenza internazionale incoraggia le persone a superare i confini di razza e religione, promuovendo atti di gentilezza in tutto il mondo. Paesi come Canada, Australia, Nigeria, Emirati Arabi Uniti, Singapore, India, Regno Unito e Italia partecipano a questa celebrazione, dimostrando che la gentilezza è un linguaggio comune che può unire le persone al di là delle differenze.

La parola gentilezza ha origini antiche, risalenti al 1300, e ha subito un'evoluzione semantica fino a raggiungere il significato attuale. Aristotele la definiva come la disponibilità verso qualcuno nel bisogno, non in cambio di nulla, né per il vantaggio dell'aiutante stesso, ma per quello della persona aiutata. Questa definizione sottolinea l'essenza altruistica della gentilezza, un comportamento che si manifesta attraverso atti di generosità e considerazione verso gli altri. Jean-Jacques Rousseau, celebre filosofo, affermava: “Quale saggezza puoi trovare che sia più grande della gentilezza?”. Questa citazione ci invita a riflettere su come la gentilezza possa essere una forma di saggezza, un modo per migliorare le relazioni interpersonali e, di conseguenza, la società nel suo complesso.

Dal punto di vista psicologico, la gentilezza è un comportamento prosociale che trova radici nell'istinto di cooperazione e altruismo, essenziali per la sopravvivenza della specie. Studi recenti dimostrano che atti di gentilezza favoriscono il rilascio di endorfine, ossitocina, dopamina e serotonina, contribuendo così al benessere emotivo, sociale e fisico. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione