Scopri tutti gli eventi
Meteo
13.11.2024 - 11:36
La pianura veneta si è svegliata sotto un manto di gelo, con le temperature che hanno raggiunto valori negativi per la prima volta in questa stagione autunnale. Le centraline dell'ARPAV hanno registrato temperature sotto zero in diverse località, segnando un cambiamento significativo rispetto ai giorni precedenti. Ponte di Piave ha registrato il valore più basso, con -2°C, mentre altre aree della pianura centrale hanno visto temperature oscillare tra -0,5°C e -1,5°C. Questo fenomeno è stato favorito da una combinazione di venti e cieli sereni che hanno permesso un rapido raffreddamento notturno.
Non solo la pianura è stata interessata da questo calo termico. Anche le vallate dolomitiche hanno visto le temperature scendere sotto lo zero, un evento che ha permesso l'attivazione dei cannoni per la neve programmata su alcuni impianti sciistici. Questo è un segnale positivo per gli operatori turistici della zona, che possono iniziare a prepararsi per la stagione invernale.
Le previsioni indicano che le temperature subiranno un ulteriore calo nella giornata di giovedì. Un nuovo nucleo depressionario si avvicinerà da nord-est, transitando rapidamente sull'Alto Adriatico e spostandosi verso sud. Sebbene il Veneto sarà solo marginalmente interessato da queste depressioni, l'ingresso di aria più fredda da nord in quota e da nord-est al suolo porterà a un generale calo termico. Si prevedono fasi di nuvolosità irregolare, con la possibilità di deboli precipitazioni. Tuttavia, a partire da sabato, la pressione atmosferica è destinata a risalire, promettendo un miglioramento delle condizioni meteorologiche.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516