Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Educazione finanziaria

L'economia entra in classe: educazione finanziaria per i giovani di Bassano del Grappa

La Scuola Primaria "G. Mazzini" e BVR Banca Veneto Centrale promuovono l'alfabetizzazione finanziaria tra i bambini

L'Economia Entra in Classe: Educazione Finanziaria per i Giovani di Bassano del Grappa

L'educazione finanziaria ha trovato un nuovo palcoscenico nella Scuola Primaria "G. Mazzini" di Bassano del Grappa. Grazie all'iniziativa "La banca incontra la scuola", promossa da BVR Banca Veneto Centrale, i giovani studenti hanno avuto l'opportunità di esplorare il mondo del denaro e del risparmio, un tema che, se affrontato sin dall'infanzia, può cambiare il corso della vita, proprio come avrebbe potuto fare per il celebre Pinocchio.

L'iniziativa si inserisce nel più ampio contesto del mese dell'educazione finanziaria 2024, un programma riconosciuto dal Comitato Edufin, che mira a diffondere la cultura economica tra le nuove generazioni. L'obiettivo è chiaro: formare adulti consapevoli e responsabili nella gestione delle proprie finanze. In un'epoca in cui le decisioni economiche influenzano ogni aspetto della vita quotidiana, è fondamentale che i giovani comprendano l'importanza del risparmio e della gestione del denaro.

Camilla Ferrazzi, Valentina Toscan e Bruno Candita, esperti di BVR Banca Veneto Centrale, hanno guidato gli alunni della classe 5^ A in un viaggio alla scoperta del risparmio e dell'uso consapevole del denaro. Attraverso storie e favole, i bambini sono stati invitati a riflettere su concetti fondamentali come il lavoro e il risparmio. L'approccio semplice e coinvolgente ha permesso ai piccoli risparmiatori di comprendere come il risparmio sia alla base di ogni investimento, non solo economico, ma anche sociale e personale.

L'incontro ha anche introdotto i bambini ai moderni strumenti di pagamento, come carte di credito, bancomat e moneta elettronica. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione