Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Una scelta green

Domenica ecologica a Mestre: blocco del traffico nel centro oggi, 17 novembre

Divieti di circolazione dalle 8.30 alle 18.30, ma eccezioni per veicoli ecologici e servizi essenziali

Domenica ecologica a Mestre: blocco del traffico nel centro oggi, 17 novembre

Foto di repertorio

Oggi, domenica 17 novembre torna l’appuntamento con la Domenica Ecologica a Mestre, che comporterà un blocco del traffico nel centro città. Il divieto di circolazione sarà in vigore dalle 8.30 alle 18.30 nell’area delimitata dalla tangenziale A57, dal raccordo autostradale tra l’uscita Marghera e il cavalcaferrovia di Mestre, e dalla strada regionale 11. L’ordinanza, emessa dal Comune di Venezia, intende sensibilizzare la cittadinanza sulla sostenibilità ambientale, riducendo il traffico in una delle zone più trafficate della città.

Le zone interessate dal blocco

Il blocco del traffico riguarderà il centro di Mestre, includendo anche le strade principali come via Martiri della Libertà e la zona di San Giuliano, creando una sorta di area pedonale che garantirà un miglioramento della qualità dell’aria e della vivibilità del centro città.

Parcheggi accessibili e percorsi alternativi

Per coloro che devono accedere al centro città, saranno disponibili alcuni parcheggi periferici e scambiatori, tra cui il parcheggio di via Santa Maria dei Battuti e il parcheggio scambiatore di via Borgo Pezzana. Da queste aree, i residenti e i visitatori potranno usufruire di percorsi alternativi a piedi o con mezzi pubblici per raggiungere il centro.

Deroghe al divieto

L'ordinanza prevede alcune deroghe al divieto di circolazione per specifiche categorie di veicoli, tra cui:

  • Veicoli elettrici o ibridi,
  • Veicoli a GPL o metano,
  • Autobus, taxi e noleggio con conducente,
  • Veicoli per servizi essenziali, come trasporto di pasti o servizi sanitari,
  • Veicoli per cerimonie, soggetti disabili o emergenze sanitarie,
  • Mezzi di pubblica amministrazione e di vigilanza.

Anche i mezzi di trasporto pubblico, inclusi gli autobus della linea urbana, circoleranno normalmente, garantendo così la continuità del servizio per chi non può evitare di spostarsi.

Un’iniziativa per la sostenibilità

L'iniziativa rientra nel programma del Comune di Venezia per ridurre le emissioni di CO2 e migliorare la qualità dell’ambiente, promuovendo l'uso di mezzi ecologici e sostenibili. Si invita la cittadinanza a partecipare attivamente all’evento, anche riducendo l’uso delle auto private e approfittando dei percorsi pedonali e delle alternative ecologiche come biciclette e mezzi pubblici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione