Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ristrutturazione globale

DFS chiude il negozio al Fondaco dei Tedeschi di Venezia: la decisione segna una fase di ristrutturazione globale

La compagnia di travel retail interrompe la sua attività in città a causa di difficoltà economiche e dei risultati insoddisfacenti del punto vendita veneziano. Il contratto di locazione non sarà rinnovato

DSF

La sede principale di DSF a Hong Kong

Il Gruppo DFS ha annunciato la decisione di chiudere le proprie attività commerciali presso il Fondaco dei Tedeschi di Venezia, non rinnovando il contratto di locazione che scadrà nel settembre 2025. Una scelta che arriva dopo un'attenta valutazione e che si inserisce in una più ampia ristrutturazione aziendale, motivata dalla difficile situazione economica globale e dalle sfide del settore del travel retail.

Il negozio di Venezia, che da sempre è stato uno dei luoghi simbolo per il Gruppo, ha mostrato performance negative che hanno influenzato questa scelta. Nonostante la chiusura definitiva prevista per la fine del periodo di locazione, il Fondaco dei Tedeschi rimarrà attivo per una parte del primo semestre, mentre il periodo conclusivo sarà dedicato ai lavori di disallestimento.

Il Gruppo DFS ha sottolineato l'importanza di affrontare questa fase con attenzione alle persone: "Il nostro obiettivo primario è ridurre al minimo l’impatto sociale per il nostro personale", ha dichiarato un portavoce dell’azienda. Il Gruppo si impegna a mantenere una comunicazione trasparente con i dipendenti, collaborando attivamente con i sindacati e le autorità locali.

DFS, che ha sede a Hong Kong e una lunga storia nel travel retail, è stata fondata nel 1960 e oggi è presente nei principali aeroporti e centri urbani del mondo. La chiusura del negozio veneziano rappresenta una parte di una serie di decisioni strategiche adottate per affrontare le sfide del settore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione