Scopri tutti gli eventi
Sanzioni stradali
17.11.2024 - 14:20
Nel cuore del Polesine, Rovigo si prepara ad affrontare un 2025 caratterizzato da un incremento sostanziale delle sanzioni per violazioni al codice della strada. La giunta comunale, guidata dal sindaco Valeria Cittadin, ha approvato una delibera che prevede un incasso complessivo di 3,5 milioni di euro dalle multe, un aumento di oltre il 20% rispetto ai 2,9 milioni del 2023. Questo incremento, che rappresenta un balzo di oltre mezzo milione di euro, è destinato a finanziare interventi cruciali per la sicurezza stradale.
La normativa vigente impone che almeno il 50% dei proventi derivanti dalle sanzioni stradali sia destinato a migliorare la sicurezza delle strade. Questo significa che una parte significativa delle risorse sarà investita in interventi di manutenzione e ammodernamento della segnaletica, potenziamento delle attività di controllo e accertamento delle violazioni, e miglioramento delle infrastrutture stradali. Inoltre, una quota sarà utilizzata per l'acquisto di nuovi mezzi e attrezzature per i corpi di polizia locale, nonché per misure di assistenza e previdenza per il personale.
La delibera comunale prevede che i 3,5 milioni di euro derivino da diverse fonti: 1,9 milioni da ammende e oblazioni per contravvenzioni, 200mila euro dal recupero di insoluti dal 2013, e 1,4 milioni dalle sanzioni rilevate da velox e altre apparecchiature per il controllo della velocità. Tuttavia, il totale netto, dopo aver scorporato i crediti di dubbia esigibilità e gli aggi di riscossione, si attesta a 1.791.650 euro. Di questi, 1.279.750 euro saranno destinati specificamente alla sicurezza stradale, mentre circa 500mila euro copriranno altre spese legate al codice della strada.
Un aspetto fondamentale della delibera è l'attenzione rivolta alla tutela degli utenti deboli della strada, come bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti. Gli interventi previsti mirano a garantire una maggiore sicurezza per queste categorie, spesso più vulnerabili in caso di incidenti. La giunta comunale ha sottolineato l'importanza di creare un ambiente stradale più sicuro e accessibile per tutti, investendo in infrastrutture adeguate e in campagne di sensibilizzazione.
Il bilancio di previsione, che include queste misure, sarà presentato al consiglio comunale tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025. Inoltre, la delibera sarà trasmessa al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero dell'Interno, a testimonianza dell'impegno dell'amministrazione nel rispettare le normative nazionali e nel garantire la sicurezza stradale a livello locale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516