Scopri tutti gli eventi
Palazzo storico
15.11.2024 - 12:13
Palazzo Dario, Venezia
È stata ufficialmente smentita la notizia della vendita di Palazzo Dario, il famoso "palazzo maledetto" che si affaccia sul Canal Grande, a Venezia. La proprietà dell'immobile ha deciso di ritirare dal mercato la proposta di vendita, che aveva suscitato grande interesse nei giorni scorsi, quando un annuncio dell'agenzia Christie's International Real Estate aveva fatto trapelare il prezzo di 18 milioni di euro per l'acquisto del celebre edificio.
Secondo quanto riportato dai quotidiani locali, l’agenzia Dimore Italia, che agisce per conto di Christie's, ha precisato che la decisione di rimuovere l'annuncio è dovuta alla necessità di eseguire lavori di manutenzione straordinaria sull’immobile. “Il palazzo ha bisogno di qualche intervento di ristrutturazione", ha spiegato il manager dell’agenzia, Arnaldo Fusello, aggiungendo che "solitamente i lavori vengono fatti in inverno, per permettere le visite durante la primavera e l’estate”.
Palazzo Dario, situato tra la Fondazione Guggenheim e la Basilica della Salute, nel cuore del sestiere di Dorsoduro, è da tempo oggetto di curiosità e leggende. La sua fama, purtroppo, è legata a una lunga serie di tragedie che hanno coinvolto i suoi proprietari, tanto da guadagnarsi il soprannome di "palazzo maledetto". La storia funesta del palazzo risale alla sua costruzione nel 1487 da parte di Giovanni Dario, ma la maledizione si sarebbe inasprita con la morte violenta di alcuni dei suoi eredi e proprietari.
Numerosi incidenti tragici hanno segnato la storia del palazzo, tra cui il suicidio di diversi suoi occupanti, omicidi misteriosi e disastri finanziari. Tra i più noti, il caso del conte Filippo delle Lanze, trovato morto nel 1970 nel palazzo, e la morte per infarto del bassista degli Who, John Entwistle, dopo un soggiorno in Ca’ Dario. Persino il noto regista Woody Allen avrebbe rinunciato a comprarlo, non per superstizione, ma pare per aver chiesto uno sconto troppo alto sul prezzo.
L’attuale proprietario, che ha acquistato Ca’ Dario nel 2006, è un misterioso investitore rappresentato da una società statunitense, ma la sua identità rimane sconosciuta. Il palazzo è composto da 1.000 metri quadrati, con otto camere da letto, otto bagni, un giardino e una terrazza panoramica. Nonostante la sua bellezza e la posizione invidiabile, la sua fama inquietante continua a persistere, contribuendo al suo fascino ma anche al suo stato di semi-abbandono.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516