Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Valori territoriali

Fedeltà al Lavoro: premiati impegno e innovazione nel cuore del Veneto

La Camera di Commercio celebra il progresso economico e il valore umano delle imprese a Treviso

Mario Pozza

Mario Pozza, presidente CCIAA

Nella splendida cornice della Sala Borsa, gremita di oltre 400 partecipanti, si è tenuta oggi la quarta edizione della cerimonia di premiazione Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico, organizzata dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti. L’evento, che unisce tradizione e innovazione, ha reso omaggio a lavoratori e aziende che, con dedizione e visione, hanno segnato la crescita del territorio.

Più di una semplice celebrazione, la premiazione rappresenta un riconoscimento collettivo e istituzionale, volto a sottolineare i valori di chi lavora per il progresso economico. Come dichiarato dal Presidente della Camera di Commercio, Mario Pozza, “Questo premio dà significato alle eccellenze di oggi, rafforzando il valore che rappresentano per il nostro futuro, in un contesto che guarda alle sfide globali con fiducia e determinazione”.

Pozza ha evidenziato il ruolo della Camera nel sostenere la transizione digitale ed ecologica, destinando nel 2024 ben 1,3 milioni di euro a iniziative per la sostenibilità, l’imprenditoria femminile e l’innovazione sociale. La cerimonia ha inoltre sottolineato l’impatto delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, con il progetto GenerAZIONE2026 che coinvolgerà 30.000 studenti, promuovendo i valori dello sport e della coesione sociale.

Tra le onorificenze assegnati spiccano i premi speciali della Giunta Camerale, conferiti a personalità e imprese di rilievo:

  • Franco Bruno Ascani, presidente della FICTS e autorevole membro del CIO, premiato per il suo contributo alla promozione dei valori olimpici nel contesto di Milano-Cortina 2026.
  • La Società Agricola Nonno Andrea (Villorba) per l’impegno nella sostenibilità alimentare e la valorizzazione delle tradizioni agricole.
  • Il Calzimaglificio Carniel & Rizzo (Cordignano), emblema dell’artigianato Made in Italy, sinonimo di qualità e comfort.
  • I Tigli 2, cooperativa sociale di Gorgo al Monticano, premiata per il suo impegno a favore delle persone in condizioni di fragilità sociale.

Questi riconoscimenti dimostrano la forza del legame tra innovazione, tradizione e valori umani. Tuttavia, emerge la necessità di bilanciare l’attenzione alle eccellenze consolidate con un maggiore supporto alle nuove realtà imprenditoriali, che potrebbero beneficiare di una maggiore visibilità per inserirsi nel tessuto economico regionale.

L'evento ha anche evidenziato le opportunità legate all'Intelligenza Artificiale e alla transizione ecologica, tematiche centrali per la competitività dei territori. Tuttavia, rimane fondamentale investire ulteriormente nell’inclusività, per garantire che i benefici delle nuove tecnologie siano accessibili a tutti i settori della società.

Concludendo, il messaggio della cerimonia è chiaro: il futuro del Veneto passa attraverso la valorizzazione delle sue risorse umane e imprenditoriali, intrecciando storia e innovazione. Una strada non priva di sfide, ma ricca di opportunità per chi saprà coglierle.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione