Scopri tutti gli eventi
iniziativa solidale
15.11.2024 - 17:07
Locandina dell'evento
La settima edizione del mercatino solidale "Il Giardino ritrovato di Renata", in programma dal 21 al 23 novembre, si prepara a celebrare la memoria di Renata Bernardi, storica collaboratrice e promotrice dell’iniziativa scomparsa lo scorso settembre. L'evento, che si terrà nel suggestivo Parco di via Torre Belfredo a Mestre, offrirà anche quest’anno un’occasione unica per vivere momenti di socialità e solidarietà, coinvolgendo diverse realtà locali in un'atmosfera di festa, tradizione e impegno civile.
L’iniziativa, organizzata dall’associazione "Il Giardino ritrovato" e dalla Pro Loco di Mestre, con il supporto del Comune di Venezia e della Municipalità di Mestre Carpenedo, si svolgerà nei giorni della Festa della Madonna della Salute, un’occasione di devozione popolare che da sempre unisce la comunità locale. Durante i tre giorni del mercatino, i visitatori potranno trovare bancarelle con prodotti artigianali, cibo e materiali delle associazioni di volontariato che ogni anno contribuiscono all’iniziativa.
Quest’anno, in particolare, una parte dei fondi raccolti sarà devoluta all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) di Venezia, in onore della memoria di Renata Bernardi, che ne era una stimata collaboratrice e testimonial.
Come sottolineato da Lorenza Lavini, presidente de "Il Giardino ritrovato", la manifestazione rappresenta un importante momento di coesione sociale, in cui la comunità locale e le associazioni si uniscono per supportare cause benefiche. «Quest’anno, oltre a celebrare la memoria di Renata, vogliamo anche rendere omaggio alla sua dedizione al volontariato e alla sua capacità di unire le persone», ha dichiarato Lavini durante la presentazione dell’evento.
Non mancheranno momenti di svago e intrattenimento, come la "Clinica mobile dei Pupazzi" dell’associazione Piccolo Principe dr. Clown, che sabato 23 novembre offrirà cure ai giocattoli dei bambini, e la partecipazione speciale di Giuseppe Salvador, campione del mondo di tiramisù 2022, in rappresentanza dell’associazione "La Speranza di Mauro". Ogni giorno, inoltre, sarà possibile gustare caldarroste, acquistare piante fiorite e dolciumi confezionati, riproponendo la tradizione legata alla Festa della Madonna della Salute.
L’iniziativa avrà anche un’importante componente sociale e di sensibilizzazione: in collaborazione con la Commissione delle Elette della Municipalità di Mestre Carpenedo, sarà allestito uno spazio dedicato alla prevenzione della violenza di genere, con la distribuzione di materiale informativo e l’invito a tutti i partecipanti a contribuire con pensieri e disegni in un apposito quaderno, per arricchire la riflessione collettiva sul tema.
L’appuntamento si conclude con un evento speciale, previsto per sabato 30 novembre, in cui verrà presentato il calendario "Finking 2025", un progetto che unisce arte e solidarietà, con i disegni dell’artista Manuele Boscolo e il cui ricavato andrà a sostenere le attività delle associazioni di volontariato locali.
Con il suo mix di tradizione, impegno sociale e memoria, la settima edizione de "Il Giardino ritrovato di Renata" si preannuncia come una delle manifestazioni più significative della stagione, un'occasione da non perdere per chi desidera fare la differenza, anche attraverso piccoli gesti di solidarietà.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516