Scopri tutti gli eventi
Violenza sulle donne
16.11.2024 - 09:31
Un libro che racconta il dolore e la rinascita, trasformando una vicenda personale in un grido collettivo contro la violenza di genere. Questo è il cuore di “Come stelle aggrappate al cielo”, opera autobiografica della bellunese Martina Casanova Fuga, che sarà presentata martedì 19 novembre alle ore 17 a Palazzo Fulcis. L’iniziativa, voluta dalla Consigliera di Parità Flavia Monego, segna l’avvicinamento al 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Una storia che dà voce a tante donne
Il libro racconta un episodio drammatico: un passaggio in auto da parte di una persona conosciuta si trasforma in violenza sessuale. Con toccante delicatezza, Martina Casanova Fuga narra il suo percorso di sofferenza e rinascita, accompagnato da una sorta di colonna sonora che attraversa le pagine del libro, sottolineando il potere terapeutico della musica. La sua vicenda è simbolica, rappresentativa di un dramma vissuto da tante donne, ma anche un messaggio di speranza.
L’importanza della denuncia e del sostegno
«Quella di Martina è una storia che purtroppo accomuna troppe donne. Raccontarla è un atto di grande coraggio e una testimonianza fondamentale per comprendere quanto sia difficile denunciare e, al contempo, quanto sia essenziale il sostegno di chi ci sta vicino», afferma Flavia Monego. La Consigliera di Parità sottolinea l’urgenza di un cambiamento culturale che possa prevenire la violenza e rafforzare la consapevolezza collettiva attraverso momenti di riflessione come questo.
Un evento per riflettere e agire
La presentazione del libro sarà arricchita dalla presenza dell’autrice e da un accompagnamento musicale, per sottolineare il ruolo salvifico dell’arte anche nei momenti più bui. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, offrendo alla comunità un’occasione per unirsi nella condanna della violenza di genere e per promuovere il dialogo su un tema di stringente attualità.
In vista del 25 novembre, “Come stelle aggrappate al cielo” diventa non solo un libro, ma uno strumento per sensibilizzare e ricordare che ogni storia raccontata è un passo verso un futuro senza violenza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516