Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi di musica classica

Concerto Sinfonico a Verona: un omaggio a Santa Cecilia e Giacomo Puccini

Un evento musicale gratuito alla Basilica di Santa Anastasia per celebrare la patrona della musica e il centenario di Puccini

Concerto Sinfonico a Verona: Un Omaggio a Santa Cecilia e Giacomo Puccini

Venerdì 22 novembre alla Basilica di Santa Anastasia a Verona, l'associazione culturale "I Musici di Santa Cecilia" offrirà un concerto gratuito nell'ambito della 24a edizione della stagione musicale ceciliana.

In un giorno speciale dedicato a Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti, il concerto non solo celebrerà la santa, ma renderà anche omaggio a Giacomo Puccini, commemorando il centenario della sua morte. La scelta di eseguire la "Messa di Gloria" di Puccini non è casuale: quest'opera, composta in gioventù, già rivelava il genio del compositore italiano, anticipando la sua futura grandezza.

Diretto dal Maestro Dorino Signorini, il concerto vedrà la partecipazione di due solisti di spicco: Matteo Falcier e Valentino Salvini. L'evento promette di essere straordinario anche dal punto di vista scenico, grazie alla presenza di 54 strumentisti e quasi 80 coristi. Questa imponente formazione è il frutto della collaborazione tra il coro e l'orchestra de "I Musici di Santa Cecilia" di Verona e il Coro Polifonico Cremonese, diretto dal Maestro Federico Mantovani.

Il programma della serata sarà suddiviso in due parti. La prima parte vedrà l'esecuzione del "Cantique de Jean Racine" di Gabriel Fauré e del "Geistliches Lied" di Johannes Brahms, due opere che, seppur diverse, condividono una profondità spirituale e una bellezza melodica che sapranno incantare il pubblico. Nella seconda parte, il pubblico potrà immergersi nella "Messa di Gloria" di Puccini, un'opera che, con la sua ricchezza armonica e la sua intensità emotiva, rappresenta un vero e proprio capolavoro del repertorio sacro.

L'ingresso al concerto è gratuito e aperto a tutti, fino all'esaurimento dei posti disponibili. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione