Scopri tutti gli eventi
Contributo economico
18.11.2024 - 09:04
Il periodo natalizio quest'anno porta con sé una novità che potrebbe alleggerire il peso economico per molti lavoratori dipendenti italiani. Il Bonus Natale 2024, recentemente rinnovato e ampliato, si presenta come un aiuto concreto per coloro che si trovano a dover far quadrare i conti in un periodo di spese straordinarie.
Il Bonus Natale 2024 è stato istituito con l'articolo 2-bis del Decreto Legge n. 113/2024, successivamente convertito in legge (L. n. 143/2024). Si tratta di un'indennità una tantum di 100 euro, destinata ai lavoratori dipendenti con redditi limitati. L'importo sarà erogato direttamente con la tredicesima mensilità, offrendo un piccolo ma significativo sollievo economico in un periodo dell'anno notoriamente costoso.
Per beneficiare del Bonus Natale, i lavoratori devono soddisfare specifici requisiti stabiliti dalla legge. Innanzitutto, è necessario presentare una richiesta formale al proprio datore di lavoro, attestando il possesso delle condizioni previste. I dettagli su come procedere sono stati chiariti dall'Agenzia delle Entrate nella circolare n. 19/E del 10 ottobre 2024. Il datore di lavoro, una volta verificata l'idoneità del dipendente, provvederà a erogare la somma, recuperandola successivamente attraverso la compensazione fiscale.
Una delle novità più rilevanti di quest'anno è l'ampliamento dell'accesso al bonus, come previsto dal decreto recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri. Questo intervento normativo ha anche esteso i termini per aderire al concordato preventivo biennale, ora fissato al 12 dicembre. L'obiettivo è quello di garantire una maggiore equità fiscale, assicurando che le detrazioni e gli incentivi siano distribuiti in modo più equilibrato tra le famiglie italiane.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516