Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Costi per le famiglie

Tariffe rifiuti in Veneto: aumento del 5,2% nel 2024, ma il divario tra le città è ampio

La spesa media per una famiglia arriva a 275 euro, ma le differenze tra i capoluoghi sono notevoli. Venezia in testa con 369 euro, ma Belluno si ferma a 205

Tariffe rifiuti in Veneto: aumento del 5,2% nel 2024, ma il divario tra le città è ampio

Foto di repertorio

La spesa per la tariffa dei rifiuti continua a crescere in Veneto, con un aumento medio del 5,2% rispetto al 2023. Secondo il Rapporto 2024 dell'Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva, una famiglia tipo composta da 3 persone e con una casa di 100 metri quadrati spenderà nel 2024 in media 275 euro per la gestione dei rifiuti, contro i 262 euro dello scorso anno. A livello nazionale, la spesa media si attesta a 329 euro, con un incremento del 2,6%.

Tuttavia, i costi variano notevolmente tra le diverse città del Veneto. Venezia, con una spesa di 369 euro, si conferma la città più costosa, seguita da Vicenza che registra un aumento del 8,4%. Belluno, invece, è la più economica con 205 euro, una cifra ben al di sotto della media regionale.

Inoltre, il Rapporto evidenzia il progresso significativo nella raccolta differenziata, che, pur con un decennio di ritardo rispetto agli obiettivi europei, ha superato il traguardo del 65% a livello nazionale nel 2022. In Veneto, la percentuale di rifiuti differenziati è del 76,2%, ma anche in questo caso non mancano le disparità: Treviso eccelle con un 87,1%, mentre Verona registra il dato più basso della regione, fermandosi al 53,4%.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione