Scopri tutti gli eventi
Cultura e accessibilità
18.11.2024 - 17:57
Prato della Valle
A partire da oggi, l’Ex Macello di Prato della Valle si arricchisce di un nuovo, affascinante spazio: la Sala Comunale Polivalente. Situata al secondo piano dell’edificio, recentemente restaurato, la sala si inserisce nel progetto di recupero che ha visto la riqualificazione di questo storico complesso, realizzato in collaborazione con la società Ex-Foro. Quest’ultima, infatti, ha già trasformato i locali del primo piano, precedentemente fatiscenti, in un elegante ristorante con bistrot, dotato di terrazze che si affacciano sulla meravigliosa piazza padovana.
La nuova sala si propone come uno spazio versatile, perfetto per ospitare una varietà di eventi culturali, tra cui mostre d’arte, convegni e presentazioni aziendali. La struttura, che può ospitare fino a 100 persone, è progettata per rispondere alle esigenze più diverse, dalla lettura di un libro a una performance artistica. L’ambiente, moderno ma rispettoso della storicità dell’edificio, si distingue per una luce naturale che inonda la sala, grazie alle ampie finestre, e per un’illuminazione artificiale flessibile che si adatta a ogni tipo di evento.
Una delle caratteristiche più innovative è la gestione degli spazi. Il Comune ha riservato 50 giornate all’anno per attività istituzionali, mentre le restanti giornate sono libere e accessibili al pubblico. I visitatori, infatti, potranno utilizzare la sala anche per momenti di relax, sorseggiando un caffè o una bevanda, serviti dal bar sottostante. La terrazza del bar, affacciata su Prato della Valle, sarà anch’essa accessibile liberamente, senza obbligo di consumazione, proprio come accade per la Sala Verde del Pedrocchi.
Andrea Colasio, assessore alla Cultura, esprime soddisfazione per il completamento di questo recupero, sottolineando come la nuova Sala Polivalente rappresenti un vero "salotto letterario" della città, che arricchirà le già rinomate rassegne culturali locali, come la Fiera delle Parole e il Novembre Patavino. Filippo Nasci, di Ex Foro, ha inoltre evidenziato la funzionalità della sala, dotata di pannelli fonoassorbenti per garantire un’ottima acustica e di un sistema di ventilazione ecocompatibile.
Sebastiano Arcoraci, presidente del Comitato Prato della Valle, ha infine ribadito l’importanza di questi interventi di recupero per la valorizzazione dell’area, che non deve essere considerata solo un punto di passaggio, ma un cuore pulsante della città, vivo tutto l’anno grazie a iniziative come questa.
Un passo importante per il recupero e la valorizzazione di uno degli angoli più iconici di Padova, che ora si arricchisce di uno spazio pubblico e culturale che sarà apprezzato da residenti e turisti.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516