Scopri tutti gli eventi
Politica
19.11.2024 - 10:13
Il 12 novembre scorso ha segnato l'inizio della seconda fase del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni a Vicenza. Un appuntamento cruciale per la città, che vede coinvolte le famiglie campione selezionate dall'Istat. Queste famiglie, che hanno ricevuto una lettera informativa, sono invitate a compilare un questionario che permette di raccogliere dati fondamentali per comprendere le caratteristiche socio-economiche della popolazione.
Il censimento non è solo un obbligo di legge, ma rappresenta un'opportunità per ottenere una fotografia dettagliata della popolazione italiana. Attraverso la raccolta di dati, è possibile confrontare le attuali condizioni socio-economiche con quelle del passato e con quelle di altri paesi. Questo processo permette di avere informazioni continue e tempestive, grazie anche all'integrazione con le fonti amministrative, garantendo così un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio per le famiglie coinvolte.
Le famiglie che non hanno ancora compilato il questionario hanno tempo fino al 9 dicembre per farlo autonomamente online, utilizzando le credenziali fornite nella lettera ricevuta o tramite SPID o CIE. In alternativa, entro il 23 dicembre, un rilevatore incaricato dal comune, munito di cartellino identificativo, farà visita alle famiglie che non hanno ancora adempiuto a questo obbligo.
Partecipare al censimento è un obbligo di legge. La mancata fornitura dei dati o la fornitura di dati errati o incompleti può comportare l'avvio di un procedimento sanzionatorio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516