Scopri tutti gli eventi
Comprare casa a Venezia
19.11.2024 - 13:15
Acquistare una casa a Venezia è una delle sfide più dure dal punto di vista economico in Italia. Secondo un report realizzato dall’ufficio studi di Idealista, nel terzo trimestre del 2024, il capoluogo veneto occupa il primo posto nella classifica delle città dove l’acquisto di una casa è più impegnativo. In media, per comprare un appartamento, i residenti devono destinare il 39% del reddito annuo, ben più del doppio rispetto alla media nazionale, che si attesta al 19%.
Lo studio ha analizzato la situazione dell’acquisto di un appartamento medio con due stanze, considerando le rate di un mutuo standard e confrontandole con il reddito medio delle famiglie. In questa graduatoria, dopo Venezia, si posizionano Bolzano e Milano.
Nonostante l’alto livello di sforzo economico, il report segnala anche una tendenza in miglioramento: l’effort economico richiesto per l’acquisto di una casa è in calo nel 61% delle città italiane, incluso Venezia, che ha visto una diminuzione dell’1,4% rispetto al 2023.
Il calo dei tassi di interesse, grazie agli interventi della Banca Centrale Europea, ha contribuito a rendere i mutui più convenienti, abbassando il costo del credito. Al tempo stesso, il mercato immobiliare italiano sta mostrando segni di stabilizzazione, con una crescita moderata dei prezzi in alcune aree, che contribuisce a ridurre lo sforzo richiesto per acquistare una casa.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516