Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanità

Settimana mondiale per l'uso consapevole degli antibiotici: il Veneto in prima linea contro la resistenza

L’assessore Lanzarin ribadisce l'importanza di un uso responsabile degli antibiotici per proteggere la salute globale

lanzarin

Manuela Lanzarin, assessore alla Sanità della Regione Veneto

Dal 18 al 24 novembre 2024, anche il Veneto partecipa alla Settimana mondiale per l'uso consapevole degli antibiotici, promossa annualmente dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). L'iniziativa, quest’anno focalizzata sul tema “Educare. Sostenere. Agire ora”, sottolinea l'importanza di un uso responsabile e mirato di questi farmaci fondamentali nella cura delle infezioni batteriche.

L’assessore alla Sanità e al Sociale, Manuela Lanzarin, ha messo in evidenza i rischi derivanti dall’uso eccessivo e scorretto degli antibiotici, che porta allo sviluppo della resistenza antimicrobica (AMR). Questo fenomeno minaccia gravemente l’efficacia degli antibiotici, e si stima che, se non contrastato, l’AMR possa causare 8 milioni di morti l’anno entro il 2050.

Per combattere questa problematica, la Regione Veneto ha messo in atto il Piano di Prevenzione e di Contrasto all’Antibiotico Resistenza, collaborando con professionisti sanitari e cittadini per garantire un uso consapevole degli antibiotici. Inoltre, sono in corso iniziative per aggiornare le linee guida sulla prescrizione di antibiotici e sviluppare strumenti digitali per il monitoraggio delle infezioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione