Scopri tutti gli eventi
Viabilità e bilancio
19.11.2024 - 16:55
Elena Ostanel, consigliera Regionale di "il Veneto che Vogliamo"
Durante la seduta odierna del Consiglio regionale, la consigliera Elena Ostanel (Il Veneto che Vogliamo) ha sollevato nuovamente dubbi sulle problematiche legate alla Via del Mare, progetto infrastrutturale di rilevante impatto per la viabilità regionale. Grazie a una sua interrogazione presentata a febbraio, il tema è tornato al centro del dibattito, con un’analisi dei flussi di traffico, delle opere complementari e delle esenzioni per i cittadini dei comuni interessati.
Ostanel ha criticato la risposta ricevuta dalla Giunta, ritenendola insufficiente rispetto alle preoccupazioni espresse da amministratori locali e cittadini. In particolare, la consigliera ha sollevato dubbi sull'analisi presentata dalla Regione riguardo ai flussi di traffico, sottolineando che nelle stime non sono stati considerati i mezzi agricoli e che si è basato su una situazione viaria ormai obsoleta, come denunciato anche da alcuni sindaci.
"Inoltre, l'analisi non tiene conto dell'inflazione, che sta mettendo in difficoltà anche i costruttori, e su un capitolo fondamentale come le esenzioni, la Giunta non ha dato alcuna risposta concreta", ha aggiunto Ostanel. Un altro nodo cruciale riguarda il pagamento dei pedaggi da parte dei mezzi pesanti, un tema che rimane irrisolto e che potrebbe avere pesanti ripercussioni economiche sulle tasche dei cittadini, dopo che la Giunta ha deciso di rendere a pagamento una delle ultime strade a scorrimento gratuito della provincia.
La consigliera ha ribadito che non è contraria a priori a nuove opere, ma ha espresso preoccupazione per la gestione delle risorse regionali, citando la pesante eredità lasciata dalla Pedemontana. "Con un bilancio regionale già messo a dura prova da un superstrada che ha avuto esiti disastrosi, è fondamentale agire con maggiore cautela prima di avviare nuovi cantieri", ha concluso Ostanel.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516