Scopri tutti gli eventi
Mobilità e vivibilità
19.11.2024 - 17:51
Immagine di repertorio
Il Comune di Verona lancia un piano strategico per migliorare la vivibilità della città, con un intervento mirato alla regolamentazione della sosta. L’obiettivo è rispondere a un problema storico che ha messo sotto pressione molti quartieri della città: la sosta irregolare e selvaggia. Il Piano della Sosta, approvato oggi in Giunta, prevede una serie di misure concrete, tra cui la definizione di tariffe più omogenee, l’introduzione di nuovi parcheggi scambiatori e l’estensione delle convenzioni con i parcheggi in struttura presenti sul territorio.
Questo piano, che entra in vigore con il nuovo anno, si inserisce in un processo di modernizzazione della città, volto a rendere gli spazi urbani più ordinati e sicuri per tutti i cittadini. Un passo importante verso la sostenibilità, in linea con le indicazioni del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS), che promuove una gestione più equilibrata degli spazi tra automobilisti, pedoni, ciclisti e mezzi pubblici.
Tommaso Ferrari, assessore alla Mobilità, sottolinea che l’intervento di regolamentazione della sosta non è isolato, ma fa parte di una visione complessiva di riqualificazione urbana che include anche la pedonalizzazione di alcune vie, la creazione di nuove piste ciclabili e l’istituzione di nuove Zone 30. In particolare, i quartieri di Borgo Trento, Valdonega, Ponte Crencano, San Zeno, Cittadella e Veronetta saranno equiparati in termini di gestione della sosta, con l'introduzione di quasi 700 nuovi stalli giallo-blu per i residenti.
La differenziazione delle tariffe di parcheggio, che si adatteranno alle caratteristiche di ogni zona, si affiancherà alla creazione di nuove connessioni di trasporto pubblico, come la linea dal parcheggio Stadio. Le zone centrali e quelle più periferiche, come Orti di Spagna e via Faccio, vedranno un incremento di parcheggi, accompagnato dalla riorganizzazione della sosta per rispondere meglio alle esigenze dei residenti e dei visitatori.
Il Piano della Sosta non si limita a un aggiornamento delle tariffe, ma si propone di rendere la città più sostenibile e accessibile, in armonia con le politiche di mobilità integrata. Questo progetto, seppur graduale, segna un importante passo verso una Verona più ordinata e vivibile, in cui ogni cittadino, a prescindere dal mezzo di trasporto, potrà fruire della città in modo più efficiente e sicuro.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516