Scopri tutti gli eventi
Proteste Trenitalia
20.11.2024 - 09:26
Un nuovo sciopero dei treni si profila all'orizzonte, pronto a sconvolgere i piani di viaggio di migliaia di pendolari e viaggiatori in tutta Italia. La protesta, che coinvolgerà il personale del gruppo Ferrovie dello Stato e Trenitalia, è stata indetta per il fine settimana del 23 e 24 novembre, con inizio alle ore 21 di sabato e conclusione alle 20.59 di domenica. Questa agitazione, promossa da alcune sigle sindacali autonome, tra cui l'Unione Sindacale di Base (USB), si inserisce in un contesto di tensioni crescenti nel settore dei trasporti.
Le motivazioni alla base dello sciopero sono molteplici e riflettono un malcontento diffuso tra i lavoratori del settore ferroviario. Al centro delle rivendicazioni sindacali vi è la richiesta di un rinnovo del contratto collettivo nazionale, scaduto ormai da tempo. Le sigle sindacali chiedono inoltre condizioni contrattuali più favorevoli e una maggiore tutela per la salute e la sicurezza dei dipendenti. In un periodo in cui le questioni legate al lavoro e ai diritti dei lavoratori sono sempre più al centro del dibattito pubblico, questo sciopero rappresenta un ulteriore segnale di quanto sia urgente affrontare tali problematiche.
Trenitalia ha già avvertito i passeggeri che l'agitazione potrebbe causare modifiche al servizio, non solo durante le ore dello sciopero, ma anche prima e dopo la sua conclusione. I viaggiatori che desiderano rinunciare al loro viaggio a causa dello sciopero possono richiedere un rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero. Tuttavia, per molti pendolari, l'impatto sarà inevitabile. Le fasce orarie di maggiore frequentazione, solitamente garantite nei giorni feriali, non saranno applicabili in questa occasione, trattandosi di una giornata festiva. Ciò significa che i servizi essenziali, solitamente attivi dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21, non saranno disponibili, lasciando molti viaggiatori senza alternative.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516