Scopri tutti gli eventi
Salute e prevenzione
21.11.2024 - 05:33
A Vicenza, il centro prelievi Synlab di via Battaglione Monte Berico si unisce alla European Testing Week, offrendo ai cittadini la possibilità di sottoporsi a esami gratuiti per la diagnosi precoce di HIV, epatiti virali e altre infezioni sessualmente trasmissibili. La prossima data da segnare sul calendario è il 23 novembre, un'opportunità da non perdere per chiunque desideri prendersi cura della propria salute e di quella dei propri cari.
I dati parlano chiaro e non lasciano spazio a dubbi. Nel 2022, i casi di gonorrea in Italia hanno raggiunto quota 1.200, segnando un incremento del 50% rispetto all'anno precedente. Anche la sifilide ha visto un aumento significativo, passando da 580 casi nel 2021 a 700 nel 2022, con un incremento del 20%. La clamidia, dal canto suo, ha registrato un aumento del 25%, passando da 800 casi nel 2019 a 993 nel 2022. Questi numeri non solo riflettono una tendenza nazionale, ma si rispecchiano anche nella realtà del Nordest, rendendo ancora più urgente l'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.
Cesare Gallorini, responsabile dell'area Nordest di Synlab, sottolinea l'importanza di queste giornate di esami gratuiti come un segnale forte e chiaro. Tuttavia, accanto alla prevenzione primaria, è fondamentale non trascurare la prevenzione secondaria. I controlli periodici devono diventare una routine per chi è sessualmente attivo, un appuntamento fisso per proteggere se stessi e i propri partner. Gallorini esorta soprattutto i giovani a sottoporsi ai test senza timori o imbarazzo, un passo essenziale per una vita sessuale sicura e responsabile.
Partecipare a questa iniziativa è semplice e alla portata di tutti. È possibile prenotare il prelievo direttamente online sul sito di Synlab, oppure presentarsi al punto prelievi. In entrambi i casi, è fondamentale verificare prima sul sito web i centri disponibili per evitare disguidi. Questa accessibilità è un elemento chiave per garantire che un numero sempre maggiore di persone possa usufruire di questi servizi essenziali, contribuendo così a una maggiore consapevolezza e a una riduzione delle infezioni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516